Logo large

  • Home
  • Rubriche
    • Ambiente & Società
    • Salute & Sport
    • Arte & Cultura
    • Lavoro & Economia
    • Natura&Animali
    • Sapere & Sapori
      • Consigli e ricette
  • Reportage
  • Chi siamo
Logo large
In evidenza Salute&Sport

Pirite: caratteristiche ed usi

by Benedetta Giovannetti24/09/202021/09/2020167

La pirite è un minerale molto comune che a prima vista può sembrare oro perché presenta lo stesso lucente colore, appartiene alla classe dei solfati, è molto facile da trovare e costa poco, è molto sensibile al colore e quando riscaldato rilascia odore di zolfo.

E’ associata al terzo chakra quello delle emozioni ed in passato veniva usata per riscaldare il corpo e come amuleto protettivo, inoltre se sfregata contro un ferro e colpita produce fuoco.

A livello fisico può svolgere una leggera azione antidolorifica, agisce a livello circolatorio e aiuta a prevenire l’anemia.

Può essere indossata per rafforzare le difese immunitarie, aiuta a ridurre le infezioni e infiammazioni e potenziare la forza fisica.

Allevia anche i crampi allo stomaco.

A livello mentale lavora sui conflitti interiori e le emozioni represse ed è ottima per rimuovere qualche conflitto nelle relazioni. Ottima per fare emergere la propria personalità in tutte le sue sfaccettature, ad accettare i cambiamenti e a lasciare fiorire la creatività e le emozioni.

Pietra molto adatta a chi desidera realizzarsi sul piano materiale.

In meditazione equilibra l’energia e protegge dalle interferenze esterne, facendo sì che le persone si accorgano quando qualcuno cerca di manipolarle.

Usato come amuleto attira abbondanza e ricchezza, si scarica sotto l’acqua corrente.

Benedetta Giovannetti

caratteristiche.cristallo terapiapiritesingole pietre e minerali
Condividi0

Altri articoli

Il turismo italiano riparte dai giovani

Francesco Fravolini17/08/202003/08/2020

Testimone dei migliori valori molisani ed italiani in Belgio ed in Europa, Donato Mastropietro insignito dell’onorificenza di Ambasciatore del Molise nel Mondo

Eleonora Sbaffi17/12/2018

Abu Simbel seconda parte

Benedetta Giovannetti19/01/202114/01/2021

Chi siamo

Chi siamo

Full d'Assi

Informazione, attualità, cultura, originalità e amore per l’arte, sono le caratteristiche di una rivista giovane e propositiva, la cui emblematicità delle carte da gioco evidenzia il suo messaggio sempre vincente.

Instagram

Please enter an Access Token

Articoli recenti

  • Cinema, ‘Amarcorti’ dell’Umbria Film Festival
  • Sony ha registrato un accordo esclusivo con Netflix per gli USA
  • Alessandro Arlotti: prima lo studio poi il calcio
  • Cresce la popolazione nidificante di Fistione turco in Italia
  • Apophis non colpirà la Terra: siamo al sicuro almeno per 100 anni

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018

Categorie

  • Ambiente & Società
  • Arte & Cultura
  • Consigli e ricette
  • Il personaggio
  • In evidenza
  • Lavoro & Economia
  • Lettera Bastarda
  • Natura&Animali
  • Salute&Sport
  • Sapere & Sapori
  • Viaggio nell'Italia della memoria

Social Media

Full d’Assi è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona (Ruolo Generale n° 2523/2018 del 05/09/2018)- Direttore Responsabile: Fabio Bastianelli

Privacy Policy
Editore: Regioni & Ambiente SRLS, Via del Consorzio 34, Falconara Marittima (AN) - P.IVA 02786290425 - Tel. 071 2145792 - P.E.C. regionieambiente@pec.it   Mail: redazione@fulldassi.it
FacebookInstagramYoutubeEmail
@2018 - www.fulldassi.it. Tutti i diritti riservati. Template by PenciDesign
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Rubriche
    • Ambiente & Società
    • Salute & Sport
    • Arte & Cultura
    • Lavoro & Economia
    • Natura&Animali
    • Sapere & Sapori
      • Consigli e ricette
  • Reportage
  • Chi siamo

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy

More information
Privacy SettingsGoogle Analytics

Privacy Settings

Cookie Policy“>Cookie Policy“>Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy

Accetta