Sapere & Sapori
Conoscere l’enogastrononomia. Curiosità, news, approfondimenti.
È ricordato principalmente per aver salvato la vita a Niki Lauda, ma Arturo Merzario non è stato solo un eroe ma anche un pilota di...
Featured Agnolotti piemontesi
Agnolot del plin, è una speciale pasta ripiena piemontese caratteristica della zona delle Langhe e del Monferrato. E’ prevista anche una variante gli agnolotti pavesi...
Featured ‘I Primi d’Italia’ a Foligno
Al centro dell’iniziativa non solo pasta ma anche riso, zuppe, gnocchi, polenta e agroalimentare di pregio che contraddistingue il nostro Bel Paese La Bit (borsa...
Featured Eurochocolate arriva in Ecuador
Con il progetto di formazione dedicato ai piccoli produttori di cacao promosso dall’azienda Mi Luz Eurochocolate arriva in Ecuador con il progetto di formazione dedicato...
Featured Vitello tonnato piemontese
Il vitello tonnato è un piatto tipico della cucina italiana che viene servito come antipasto. Tra le sue origini più probabili di questo piatto il...
Featured Come nasce la colomba pasquale?
Manca poco più di un mese a Pasqua e già si cominciano a vedere le prime colombe sugli scaffali dei supermercati, ma come nasce questo...
Featured Cremino il cioccolatino a forma di cubo
Uno dei cioccolatini più famosi, di quelli che in casa non mancano mai da offrire agli ospiti o agli amici o da gustarsi in solitaria...
Featured Idromele
L’idromele è una bevanda alcolica che si produce dalla fermentazione del miele, e ancor prima della birra è considerato forse il fermentato più antico del...
Featured La cena degli sconosciuti
Con l’accattivante titolazione di “Cena degli sconosciuti”, registrata anche come marchio, la “Locanda do Pazzi” lancia l’invito on line. Ricapitolando una locanda di “pazzi” organizza...
Featured Pan coi santi tipica ricetta senese
Un pane dal sapore buono e dall’odore inconfondibile e dal forte valore simbolico. Un prodotto della tradizione familiare che per i senesi ha sapore di...