Sapere & Sapori
Conoscere l’enogastrononomia. Curiosità , news, approfondimenti.
Nei primi 9 mesi del 2023, in controtendenza con la frenata delle vendite in UE dei prodotti mass-market, la Mortadella Bologna registra un incremento della...
Featured Il peposo, ricetta medievale toscana
Ed ecco un altro gustoso piatto della tradizione toscana, si tratta di un piatto molto antico che veniva preparato sin dal medioevo nelle fornaci dell’Impruneta...
Featured Bergamo, ‘Convivio 2023: il cibo nella cultura’
Nasce il nuovo progetto culturale che unisce gastronomia e letteratura A Bergamo nasce ‘Convivio 2023: il cibo nella cultura’. Si tratta di un fantastico racconto...
Featured I panigacci
I panigacci sono originari della Toscana, più precisamente della Lunigiana e sono dei dischi di pane non lievitato, cotto in un piatto speciale di terracotta...
Featured La bistecca alla fiorentina
e passiamo a parlare di un altro piatto tipico della cucina toscana, uno dei più famosi se non il più famoso, tanto che non serve...
Featured Fave dei morti
le fave dei morti sono dei dolcetti tipici autunnali che si preparano in occasione di Ognissanti e della commemorazione dei defunti il 1 e il...
Featured ‘Dolci d’Italia’ a Spoleto
La dodicesima edizione della manifestazione si inaugura sabato 28 ottobre e durerà fino al 1° novembre 2023. È ricco il programma: cooking show, degustazioni, laboratori,...
Featured Economia, Mortadella Day a Roma
È una passione che dura da 362 anni. La sostenibilità in cucina è il tema dell’XI edizione dell’iniziativa Mortadella Day si svolge al Mercato Centrale...
Featured Il cacciucco, la toscana marinara
Ed eccoci con un altro piatto tipico della tradizione toscana, stavolta la toscana marinara e parliamo del cacciucco una gustosa zuppa di pesce, perfetto piatto...
Featured Il lardo di Colonnata
E continuiamo la nostra carrellata di prodotti tipici toscani parlando del lardo di Colonnata, che prende il nome dal paese di Colonnata, situato tra le...