È un viaggio da nord a sud attraverso l’Italia rurale per scoprire e mappare le realtà rispettose della terra e dei diritti
Carovana Contadina valorizza la sovranità alimentare con un tour che percorre tutte lerealtà italiane. L’obiettivo principale è quello di incontrare, mappare e mettere in rete le realtà che in Italia praticano la cultura dell’agroecologia, al fine di raccogliere esperienze positive e buone pratiche, oltre a far emergere anche le difficoltà che le comunità rurali affrontano quotidianamente. Carovana Contadina inizia il suo tour sabato 29 marzo da Monastero Bormida (Asti) in Piemonte ma è un viaggio che coinvolge nove tappe attraverso otto regioni italiane per incontrare e mettere a confronto realtà locali che fanno dell’agricoltura di piccola scala, biodiversa e rispettosa dei diritti la propria missione. Il progetto vuole aumentare la visibilità e il sostegno all’agroecologia contadina come strumento per la sovranità alimentare, attraverso il dialogo e la creazione di alleanze tra gli attori del cambiamento e la diffusione di una cultura ecocentrica e rigenerativa dei suoli.
Ideatori del progetto
Carovana Contadina è un progetto realizzato dal Centro Internazionale Crocevia, organizzazione che lavora con le comunità locali per promuovere progetti di agroecologia rispettosi dei diritti dei contadini e dei lavoratori agricoli, in collaborazione con Ecologia UBI, l’area di Unione Buddhista Italiana che si occupa di ecologia profonda sostenendo il riconoscimento dei diritti della natura, l’agricoltura rigenerativa e i movimenti dei piccoli agricoltori e di chi si dedica alla cura degli esseri senzienti.
Tour della Carovana
29 marzo, Monastero Bormida (Asti) con Associazione Rurale Italiana; 4-5 aprile, Poppi (Arezzo) con Biodistretto Casentino; 12-13 aprile, Casperia (Rieti) con La PanchoVilla; San Severo (Foggia), giugno con Terra e Libertà; Francavilla Fontana (Brindisi), agosto con Comune Urupia; Soveria Mannelli/Decollatura (Catanzaro), settembre con Crocevia Calabria; Camporeale (Palermo), ottobre con Cooperativa Valdibella; Narbolia (Oristano), ottobre con Comitato S’Arrieddu; Isola della Scala (Verona), novembre con Cooperativa Ca’ Magre.
Info
Calendario e programma: https://gategate.it/carovana-contadina-un-viaggio-nellitalia-rurale-che-pratica-lagroecologia-e-lotta-per-un-futuro-in-armonia-con-gli-ecosistemi/
Francesco Fravolini