Al via la nuova edizione di “Libri e Calici sotto le stelle”

Scrittrici in grande spolvero per il ciclo di incontri 2024. 

Al via la seconda edizione di “Libri e calici sotto le stelle” nella storica cornice del Castello di Santa Severa nel comune di Santa Marinella nella regione Lazio. Protagonisti delle dieci serate “sotto le stelle” saranno scrittori e scrittrici. L’arco temporale di riferimento si estende da domenica 2 giugno a domenica 4 agosto. Il format intende così promuovere la letteratura mediante la presentazione di libri al pubblico da parte degli stessi autori. Il tutto andrà di pari passo con la degustazione di calici di vino. A moderare l’evento sarà la giornalista Francesca Lazzeri. Scorrendo i libri in programmazione colpisce la presenza di scrittrici e di tematiche legate al femminile. Questo il link ufficiale dell’evento  

Ad iniziare il ciclo di presentazioni, sarà Cinzia Dal Maso nella serata del 2 giugno con “Femminaccie impudentissime” che rievoca le storie di infermiere volontarie e assistenza ai feriti in difesa della Repubblica Romana. Nella stessa data verrà presentato anche “Il cavaliere delle rose e delle nuvole” di Annalisa Venditti e Andrea Baroni pubblicato da Edilazio. Domenica 9 giugno sarà poi la volta di Barbara Aversa con il thriller “La figlia della lupa” uscito con D Editore. Seguirà poi in data 16 giugno Emiliano Bozzi con “Corpi abbandonati – La nuova indagine di Giorgia del Rio e Doriana Messina”. Il 23 giugno il focus sarà su “Il gioco degli opposti. Un’indagine per i Cinque di Monteverde” di Francois Morlupi. A chiudere le serate di giugno interverrà la scrittrice e giornalista Carla Cucchiarelli, appassionata di tematiche sociali e di arte, con la sua ultima creatura letteraria ispirata al mito di Anna Magnani dal titolo “Io sono Nannarella – Intrigo a Firenze”. Tutti gli eventi di giugno si terranno alle ore 17:30.

Il mese di luglio si aprirà domenica 7 luglio alle ore 19:30 con Mara Fux e i suoi “Tutta colpa di Maria” e “Ai tempi del corona – In due ore o poco più” edito da Prospettiva Editrice. Seguirà sempre alle 19:30 di domenica 14 luglio la presentazione del libro “L’ultima seducente esecuzione” di Maurizio Giannini pubblicato da Dei Merangoli Editrice. Il 21 luglio entreranno “in scena” il quartetto composto da Eduardo Ciampi, Mino Freda, Paolo Palliccia e Paolo Velonà” con “San Giorgio e il drago: l’indispensabile mito. Storia, metastoria, Arte e Letteratura”. Domenica 28 luglio sarà poi la volta di Annalisa Venditti che presenterà la tripletta “Il giorno dell’Assoluzione”, “Delitto all’Home Restaurant” e “Omicidio al presepe vivente”. L’evento finale è invece fissato per domenica 4 agosto dove interverranno Manuela e Camilla Forcina con “Il mistero del Cristo Velato. L’ultimo colpo di scalpello”. Occhio agli orari perché mentre tutte le serate del mese di giugno prenderanno il via alle 17:30, per Luglio e Agosto gli eventi inizieranno invece a partire dalle ore 19:30.       

Di Maria Teresa Biscarini

Articoli simili

Mario Amati

CARLO CONTI PRESENTA LA SERATA IN MEMORIA DI GIANNI RAVERA

Ischia Film Festival celebra vent’anni di cinema