Image default
Arte & Cultura

Al Teatro Brancaccio c’è Chicago Il Musical

È uno spettacolo la cui fama internazionale è aumentata notevolmente in tutto il mondo dopo l’uscita del film nel 2002

Debutta al Teatro Brancaccio di Roma Chicago Il Musical, in scena dal 29 novembre al 10 dicembre 2023. Scritto da tre autori d’eccellenza John Kander (musica), Fred Ebb (testi e libretto) e Bob Fosse (libretto, regia e coreografia), Chicago è uno dei grandi classici del musical. È uno spettacolo la cui fama internazionale è aumentata notevolmente in tutto il mondo dopo l’uscita del film nel 2002 (vincitore di 6 premi Oscar), diretto da Rob Marshall, scritto da Bill Condon e basato e interpretato da Renée Zellweger, Catherine Zeta-Jones, Richard Gere e John C. Reil. 

Il cast

Le coreografie sono di Franco Miseria, la direzione musicale è di Andrea Calandrini, le scene sono affidate a Lele Moreschi mentre i costumi a Ivan Stefanutti. Disegno fonico Armando Vertullo, disegno luci Francesco Vignati, traduzione, adattamento e versi italiani Giorgio Calabrese. La regia è di Chiara Noschese. La produzione è Stage Entertainment Matteo Forte & Dan Hinde. Gli attori: Stefania Rocca, Giulia Sol, Brian Boccuni, Cristian Ruiz, Chiara Noschese, Luca Giacomelli Ferrarini. L’ensemble: Federica Basso, Camilla Esposito, Anna Foria, Lorissa Mullishi, Vittoria Sardo, Carolina Sisto, Camilla Tappi, Pietro Mattarelli, Giovanni Abbracciavento, Mattia Fazioli, Alfonso Maria Mottola, Kevin Peci, Andrea Spata, Raffaele Rudilosso. Swing: Veronica Barchielli, Ilario Castagnola.

La trama

Sono al centro della commedia le vicende di Roxie Hart, una cantante di nightclub che uccide il suo amante quando scopre che sta per lasciarla per la sua migliore amica. Dopo essere stata condannata per il suo omicidio, finisce in carcere e trama per uscire di prigione con ogni mezzo necessario. Le canzoni indimenticabili trasporteranno lo spettatore nella Chicago degli anni Venti, non mancheranno momenti di denuncia sul ruolo ambiguo dei media e lo svilimento della giustizia, dileggiata come se fosse un circo e dove anche la violenza assume i caratteri di forma di intrattenimento.

Info

Via Merulana, 244 – 00185

Tel. 0680687231

Spettacoli: da mercoledì a sabato dalle 20.45; la domenica alle 17

biglietti: da 65€ a 29€

Francesco Fravolini

Altri articoli