Image default
Arte & Cultura

La prima notte di quiete

film del 1972 di Valerio Zurlini. Un omaggio a Lea Massari che ha compiuto 90 anni

Lea Massari, che ha compiuto 90 anni che, con questo film, ottenne il Nastro d’Argento.

18 gennaio 2024 ore 19.30 Sala Cinema dell’ANICA – Roma in viale Regina Margherita, 286 – Ingresso libero su prenotazione (mail: visionieillusioni@gmail.com)

by Bruno Cimino

L’Associazione Culturale “Visioni e Illusioni” rende omaggio a Lea Massari, la

grande attrice, che il 30 giugno scorso ha compiuto 90 anni. A Roma, presso la Sala Cinema di Anica, il 18 gennaio alle ore 19.30 verrà proiettato il film drammatico “La

prima notte di quiete” del 1972, diretto da Valerio Zurlini.

Il presente film, scritto dallo stesso Zurlini insieme ad Enrico Medioli, prende spunto

da una frase di Goethe e racconta la storia di un professore di Lettere (Alain Delon,

in una delle più intense interpretazioni della sua carriera) che viene chiamato a

svolgere una supplenza in un liceo di Rimini e che qui si invaghisce di una sua allieva

innestando un meccanismo dagli esiti inaspettati.

Nel film Lea Massari interpreta Monica, la compagna del protagonista Daniele Dominici

(Alain Delon). Monica è una donna fragile e insicura, che è attratta da Daniele, ma è

anche spaventata dalla sua passione e dalla sua instabilità emotiva.

Nel cast, oltre Alain Delon e Lea Massari, ci sono Sonia Petrova, Giancarlo

Giannini, Adalberto Maria Merli, Salvo Randone, Alida Valli.

“In questo film Lea Massari interpreta il personaggio di Monica – ha osservato il

presidente dell’Associazione “Visioni e Illusioni”, Ettore Spagnuolo – con grande

sensibilità e profondità e riesce a catturare con la sua fragilità, la sua insicurezza e la

sua sensualità. Un’interpretazione magistrale la sua, tanto è vero che ottenne il Nastro

d’Argento come migliore attrice”.

Lea Massari, in cui vero nome è Anna Maria Massatani, da circa 30 anni lontana dalle scene, ha avuto una carriera discontinua, che la rese più famosa in Francia che in Italia. 

Tra le esperienze teatrali ci piace ricordare Con due sull’altalena, accanto ad Arnoldo Foà e, per la televisione, Anna Karenina.  

Oltre al film La prima notte di quiete, tra i numerosi film ai quali ha partecipato, vanno ricordati: Resurrezione, I ribelli di Algeri, Il colosso di Rodi, Allonsanfan, Soffio al cuore, Una vita difficile, Le quattro giornate di Napoli, Dove gli angeli non volano, La corsa della lepre attraverso i campi, Sette uomini e un cervello, Celeste.

Altri articoli