Logo large

  • Home
  • Rubriche
    • Ambiente & Società
    • Salute & Sport
    • Arte & Cultura
    • Lavoro & Economia
    • Natura&Animali
    • Sapere & Sapori
      • Consigli e ricette
  • Reportage
  • Chi siamo
Logo large
Arte & Cultura In evidenza

Cinisello Balsamo, la prima edizione della Fiera dell’Editoria Indipendente

by Francesco Fravolini14/09/202007/09/2020471

L’iniziativa culturale si svolge il 26 e il 27 settembre 2020 nella prestigiosa Villa Casati Stampa. È la prima edizione di “Una Ghirlanda di Libri”, fiera dell’editoria indipendente che ospita quaranta case editrici e autori provenienti da tutta Italia con eventi come conferenze, presentazioni e incontri con gli autori.

Il libro è protagonista per valorizzare la cultura. Si svolge sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, dalle 10 alle 20, all’interno delle sale di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo, a due passi da Milano, in piazza Soncino 3, la prima edizione di “Una Ghirlanda di Libri”, fiera dell’editoria indipendente che ospita quaranta case editrici e autori provenienti da tutta Italia con eventi come conferenze, presentazioni e incontri con gli autori. L’ingresso è gratuito. C’è l’esigenza di promuovere la cultura con particolari eventi in grado di coinvolgere le persone attorno a un buon volume che è ancora la base della formazione delle persone. La tecnologia sta distraendo il valore culturale di un libro, diventa indispensabile promuovere iniziative per favorire questa potenzialità non valorizzata opportunamente.

Il programma
“Una Ghirlanda di libri” propone diverse case editrici indipendenti che presentano cataloghi tra narrativa, saggistica e proposte per i bambini. Sono previsti diversi interventi tra cui quello di Gabriella Mauri e di Emiddio Pompeo Fornaro, del reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Niguarda, i quali affrontano un argomento specifico sui temi dell’ADHD e della dislessia; Daniel Lumera, docente, scrittore e formatore internazionale e ideatore del Metodo My Life Design presenta il suo ultimo lavoro Biologia della gentilezza; Carla Maria Russo, scrittrice italiana le cui opere sono spesso dedicate alle figure femminili storiche; Andrea Vitali con il suo ultimo lavoro Un uomo in mutande e Stefano Spagocci, autore cinisellese con la sua ultima fatica. Non mancano i numerosi appuntamenti per adulti e bambini: laboratori creativi, laboratori per bambini, appuntamenti musicali e sportivi, conferenze e approfondimenti.

Il concorso letterario
L’Associazione Qulture di Carrara ha invitato “Una Ghirlanda di libri” a diventare partner del Concorso Letterario Qulture Ti Pubblica e questa prima edizione del concorso ha visto l’entusiastica partecipazione di numerosi “nuovi autori”, registrando quasi 80 iscrizioni che si sono chiuse il 10 giugno 2020. I migliori lavori, selezionati da tre giurie, saranno premiati durante una cerimonia speciale che si terrà sabato 26 settembre e alla premiazione dei vincitori delle rispettive categorie, si aggiungeranno anche due premi speciali: il Premio Speciale della Giuria, destinato al romanzo o la raccolta di racconti che, pur non vincitore nelle altre sezioni, sarà premiato con la pubblicazione in formato elettronico e inserito nei siti www.associazionequlture.it e www.unaghirlandadilibri.com, e il Premio Ghirlanda’s Choice promosso dalla fiera “Una Ghirlanda di libri” che vedrà vincitore un autore o un’autrice residente nel nostro territorio. L’evento è stato ideato e organizzato da una squadra tutta al femminile: Lucia Esposito (nota libraia cinisellese), Manuela Barbara Lattuada (sales manager), Stefania Gaia Paltrinieri (designer e project manager), Rebecca Brollo (architetto e proprietaria di WoodHouse Hotel) e infine Elena Ricci (titolare della storica Autoscuola Ricci). Grazie al supporto di Maria Gabriella Fumagalli, assessore all’Istruzione, e Daniela Maggi, assessore alla Cultura, allo Sport e agli Eventi, l’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e quest’ultimo ha ottenuto l’importante qualifica di “Città che Legge 2020/2021”, riconoscimento che viene conferito alle amministrazioni comunali che s’impegnano a svolgere politiche di promozione della lettura sul proprio territorio.

Francesco Fravolini

concorso letterarioculturafiera dell’editoriaSalone del Libroterritorio
Condividi2

Altri articoli

Lo “zio” Giuseppe Bergomi

Daniele Capello22/12/202022/12/2020

Federica Pellegrini, una campionessa eterna

Daniele Capello06/08/201905/08/2019

Il Dodo, simbolo degli animali ormai estinti

Daniele Capello19/09/201916/09/2019

Chi siamo

Chi siamo

Full d'Assi

Informazione, attualità, cultura, originalità e amore per l’arte, sono le caratteristiche di una rivista giovane e propositiva, la cui emblematicità delle carte da gioco evidenzia il suo messaggio sempre vincente.

Instagram

Please enter an Access Token

Articoli recenti

  • Azzurrite-malachite: caratteristiche ed usi
  • I simboli esoterici delle forze armate: LA TORRE
  • Economia, arriva il cioccolatino alla Pancetta Piacentina DOP
  • DRINK: FAUVE
  • L’artigianato a Venezia è un patrimonio culturale

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018

Categorie

  • Ambiente & Società
  • Arte & Cultura
  • Consigli e ricette
  • Il personaggio
  • In evidenza
  • Lavoro & Economia
  • Lettera Bastarda
  • Natura&Animali
  • Salute&Sport
  • Sapere & Sapori
  • Viaggio nell'Italia della memoria

Social Media

Full d’Assi è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona (Ruolo Generale n° 2523/2018 del 05/09/2018)- Direttore Responsabile: Fabio Bastianelli

Privacy Policy
Editore: Regioni & Ambiente SRLS, Via del Consorzio 34, Falconara Marittima (AN) - P.IVA 02786290425 - Tel. 071 2145792 - P.E.C. regionieambiente@pec.it   Mail: redazione@fulldassi.it
FacebookInstagramYoutubeEmail
@2018 - www.fulldassi.it. Tutti i diritti riservati. Template by PenciDesign
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Rubriche
    • Ambiente & Società
    • Salute & Sport
    • Arte & Cultura
    • Lavoro & Economia
    • Natura&Animali
    • Sapere & Sapori
      • Consigli e ricette
  • Reportage
  • Chi siamo

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy

More information
Privacy SettingsGoogle Analytics

Privacy Settings

Cookie Policy“>Cookie Policy“>Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy

Accetta