URCA! è un evento sul mondo della User Research

Saranno presenti più di 300 ospiti e si focalizzerà su tematiche come le metodologie più innovative nel campo della User Research e la loro evoluzione

URCA! è nuovamente protagonista dal 30 al 31 maggio 2024 a Milano con la seconda edizione. Stiamo parlando dell’unico appuntamento pensato per raccogliere idee, esperienze e storie dal mondo della User Research e organizzato da Unguess (unguess.io/it/), la prima piattaforma in Italia a utilizzare la metodologia del crowdtesting per effettuare test da cui ottenere feedback rilevanti ed efficaci provenienti da una community di utenti reali. L’evento ritorna dopo il successo dello scorso anno, edizione alla quale hanno partecipato oltre 150 persone, tra addetti ai lavori e semplici appassionati. 

La nuova edizione

Questa seconda edizione si svolgerà nella suggestiva location di Monte Rosa 91. Saranno presenti più di 300 ospiti e si focalizzerà su tematiche come le metodologie più innovative nel campo della User Research e la loro evoluzione, i casi studio di successo e le ultime tecnologie in grado di integrare e potenziare i processi per contribuire alla crescita della cultura e della ricerca dello User Design nelle aziende e organizzazioni. Sono 8 i workshop che si svolgeranno il 30 maggio su tematiche come l’inclusività nel mondo della User Research, il valore della ricerca continua a contatto con gli utenti e l’intersezione tra leadership, i modelli organizzativi e le pratiche di design. I workshop saranno tenuti da Alberto Gangemi e Laura Bolletta (Kopernicana), Andrea Romoli (In Sprint Srl), Chiara Scesa (GreatPixel), Donatella Ruggeri (Gruppo Idib) e Domenico Polimeno (Independent Strategic Design Consultant), Elena Tipelli, Jessica Salvi e Nicole Chinaglia (Daimon), Paola Bisogno (GoStudent), Raffaella Roviglioni (ThoughtWorks), Valentina Di Michele (Officina Microtesti).

Info

Il programma completo e i biglietti per URCA! sono disponibili a questo link: https://it.urca.live/

Francesco Fravolini

Articoli simili

Voucherly facilita il pagamento con i buoni pasto

Webidoo cresce nel primo quarter 2024

L’artigianato decolla con la bottega digitale