Kang Daniel presente con ogni album nella Classifica dei 100 album solisti più venduti nella prima settimana

Come ormai avrete appreso da tutti gli articoli che gli abbiamo dedicato finora, Kang Daniel è uno degli artisti più completi e di maggior successo in Corea del Sud.

Dopo il successo raggiunto con la sua vittoria alla seconda stagione del survival/talent show “Produce 101” e  come membro centrale dei Wanna One, nel 2019 il giovanissimo artista ha fondato la Konnect Entertainment e ha debuttato come solista il 25 luglio dello stesso anno.

A oggi, Kang Daniel ha all’attivo 6 album rilasciati in patria e 1 in Giappone, senza contare le numerosissime collaborazioni con altri artisti come Inverness e Anthony Russo, Miyavi, Zico, Willim e 220 Kid e la sua partecipazione a singoli commerciali, progetti musicali e OST di drama e show televisivi.

Non c’è da stupirsi, quindi, se tutti i suoi album compaiono nella classifica dei 100 album che hanno venduto il maggior numero di copie durante la loro prima settimana d’uscita nella storia di Hanteo.

Cinque dei suoi dischi sono addirittura nella Top 20.

La classifica aggiornata è stata rilasciata lo scorso 6 marzo e queste sono le posizioni occupate dagli album in questione:

11 – “Colors on Me” del 25/07/2019 – vendite nella prima settimana: 466,7**

15 – “Magenta” del 03/08/2020 – vendite nella prima settimana: 323,1**

16 – “The Story” del 24/05/2022 – vendite nella prima settimana: 316,6**

17 – “Yellow” del 13/04/2021 – vendite nella prima settimana: 316,5**

20 – “Cyan” del 24/03/2020 – vendite nella prima settimana: 261,4**

63 – “The Story: Retold” del 24/11/2022 – vendite nella prima settimana: 91,2**

In questi giorni l’artista è stato in Nord America e in Canada per le date del suo tour mondiale e si sta già preparando per i concerti di Hong Kong e Macao.

Potete consultare la lista completa dei “100 Album con il maggior numero di vendite nella loro prima settimana” qui:


Yami

Articoli simili

Lopez E Solenghi in un imperdibile ed esilarante tournée “Dove eravamo rimasti”

“L’altra opzione” delle donne secondo Susan Sontag

Aprilia Film Festival