Giornata Mondiale dei Bambini 2024

A Roma dal 25 al 26 maggio, bambini provenienti da oltre 100 nazioni.

Papa Francesco il 26 maggio con Benigni chiuderà la Giornata Mondiale dei Bambini in piazza San Pietro. Nello stadio Olimpico la partita dei bambini con calciatori internazionali capitanati da Gianluigi Buffon

Oltre 100 nazioni coinvolte, migliaia di bambini partecipanti, centinaia di disegni da tutto il mondo per Papa Francesco.  Parliamo della prima Giornata mondiale dei bambini indetta dal Papa per il 25 e 26 maggio a Roma, rispettivamente allo Stadio Olimpico il 25 e in Piazza San Pietro il 26 maggio. Due giornate che rimarranno nella storia della Chiesa e che si preannunciano divenire un appuntamento fisso per i bambini cristiani di tutto il mondo, così come è avvenuto per la Giornata mondiale della Gioventù.  La due giorni si aprirà sabato alle 15.30 allo Stadio Olimpico con un incontro fatto di musica, sport, riflessioni e spiritualità al quale parteciperanno i bambini provenienti da oltre 100 nazioni. Il Santo Padre darà il “calcio d’inizio” dell’evento con una partita tra i bambini e i calciatori internazionali capitanati da Gianluigi Buffon. “L’istituzione di una Giornata mondiale dei bambini, fortemente voluta da Papa Francesco, è un evento di portata mondiale, non solo per la storia della Chiesa, ma per l’umanità – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, coordinatore dell’evento -. Un controcanto di speranza, un segnale ai signori della guerra”. L’evento allo Stadio Olimpico è condotto da Carlo Conti e si aprirà con una sfilata di oltre 100 delegazioni in abiti tradizionali. Parteciperanno volti noti del mondo della musica e dello spettacolo: Renato Zero, Al Bano, Orietta Berti, Carolina Bencivenga, lo Zecchino d’Oro. I bambini rivolgeranno le loro domande e testimonianze al Papa. E sarà proiettato il trailer del cortometraggio “La Casa di tutti” scritto e diretto dai Manetti bros prodotto da Mompracem.  Mentre per quanto riguarda la giornata del 26 maggio in Piazza San Pietro è prevista la partecipazione straordinaria, con un monologo, di Roberto Benigni, al termine della Santa Messa presieduta da Papa Francesco e del Regina Coeli.

Sono migliaia le iscrizioni ma è ancora possibile partecipare iscrivendosi tramite il sito www.giornatamondialedeibambini.orgwww.worldchildrenday.org.

Amalia Barbara Di Bartolo

Articoli simili

L’Evento Videocittà al Gazometro

La sostenibilità vitivinicola

“L’altra opzione” delle donne secondo Susan Sontag