Flowerista Festival, si discute del futuro del lavoro

Workshop, talk e interventi dedicati al futuro del lavoro, all’innovazione e alla crescita professionale

Il lavoro protagonista per conoscere il futuro occupazionale. È questo l’obiettivo di Flowerista Festival, in programma a Milano il 4 maggio 2024 e organizzato da Flowerista (www.flowerista.it), ecosistema aperto che si occupa di digital marketing, business strategy, orientamento di carriera e formazione con la mission di valorizzare e far crescere i brand in modo sostenibile. È una giornata all’insegna di workshop, talk e interventi dedicati al futuro del lavoro, all’innovazione e alla crescita professionale, per ispirare chi è alla ricerca di un cambiamento ma vuole anche essere parte attiva nel promuoverlo. L’evento si svolge presso Open Milano, in viale Monte Nero 6, con il preciso scopo di offrire un momento speciale per riflettere insieme sul concetto di work-life balance, “lavoro gentile” e innovazione, interrogandosi sul futuro del lavoro. Sarà una giornata di full immersione nel mondo del freelancing e delle imprese creative, ideale anche per chi si vuole avvicinare a questo settore. Non può mancare il Flowerista Festival: occasione per presentare ufficialmente “Creatività gentile” VOL.2 e ascoltare le storie dei Brand creativi selezionati.

Info

Il biglietto per accedere a tutta la giornata è sold out ma è possibile acquistare i singoli workshop attraverso i rispettivi link di registrazione presenti in questa pagina: https://www.flowerista.it/festival/

Francesco Fravolini 

Articoli simili

Condominio e multiproprietà

Vino, calano le importazioni

Come riscuotere un assegno