Drinkme rivoluziona la distribuzione di spirits e vini in Italia

Grazie agli algoritmi integrati nel gestionale è possibile analizzare i consumi e automatizzare gli acquisti attraverso un sistema di tracciamento automatico

Drinkme, startup innovativa, (https://www.drinkme.cloud/) vuole diventare un interlocutore per dimezzare il tempo da dedicare alla gestione di ordini e consegne da parte di operatori nel mondo Ho.Re.Ca. Questi ultimi possono acquistare i migliori vini, alcolici e superalcolici internazionali, a cui si sommano prodotti a questi associabili tra cui ghiaccio, cocktail kit, attrezzature da bar e molto altro, senza minimo d’ordine, né per valore né per volume, e senza limite di accesso alle etichette. Per venire incontro alle esigenze degli operatori del settore, la piattaforma consente di ricevere la merce ordinata online il giorno stesso, in tre fasce orarie di consegna (17.30, 18.30, 19.30). Attualmente, Drinkme ha aperto cinque magazzini a Varese, Milano, Seregno (Logistica Centrale), Monza Brianza, Como e Forte dei Marmi, città dove vuole rafforzare la sua presenza, puntando al contempo ad espandersi in Italia e all’estero. La startup annovera tra i clienti realtà del calibro di Hotel “Le Massif” di Courmayeur e la catena di ristorazione “All’antico Vinaio”. 

Il software

È il punto di forza di Drinkme. Grazie a degli algoritmi integrati nel gestionale stesso è possibile analizzare i consumi e automatizzare gli acquisti attraverso un sistema di tracciamento automatico. Per supportare i clienti nella gestione quotidiana delle scorte, parte dell’investimento appena ottenuto verrà utilizzato per il completamento dello sviluppo dell’applicazione della tecnologia Radio-Frequency IDentification (RFID) ad hoc per il settore, che consentirà di ottimizzare l’automazione della gestione dell’inventario degli operatori Ho. Re. Ca senza bisogno di alcuna verifica manuale quotidiana e che renderà Drinkme la prima startup a lanciare sul mercato questa tecnologia. 

Il progetto

Nato nel 2021 nella provincia di Varese da un gruppo di quattro amici, Luca Brusa, Fabio Brusa Pasquè, Debora Frascoli e Andrea Marcella, giovani ma con importanti esperienze imprenditoriali alle spalle, mira a digitalizzare e automatizzare il settore della distribuzione Ho.Re.Ca di wine & spirits, attraverso una piattaforma online proprietaria rivolta principalmente a hotel, bar, discoteche, stabilimenti balneari e ristoranti, grazie a cui è possibile ricevere la merce in tempi di consegna rapidi e flessibili, senza minimo d’ordine. 

Francesco Fravolini

Articoli simili

Voucherly facilita il pagamento con i buoni pasto

Webidoo cresce nel primo quarter 2024

L’artigianato decolla con la bottega digitale