Sono sempre in aumento le persone, bambini, giovani e anziani, che, soprattutto in città, convivono con i nostri amici a quattro zampe in un’armonia e sintonia che non è solo uno scambio reciproco di amore, conforto, sicurezza ma tanto, tanto altro. Basti pensare al loro prezioso aiuto nelle carceri, scuole, ospedali, con grandi benefici per umani e animali.
Ed è proprio per conoscere gli infiniti ruoli che i nostri animali possono ricoprire che si terrà giovedì 12 giugno 2025, alle ore 17:30, in Campidoglio, Sala Laudato si’ – Palazzo Senatorio, l’evento da non perdere Il Cane in Città: dall’Educazione cinofila alla Pet therapy.
Il programma è denso di interessantissimi interventi. Dopo i saluti istituzionali, si parlerà delle attività cinofile in città (Alberto Pizza, Vicepresidente Ass. Animali in famiglia), L’educazione cinofila del cane familiare e La preparazione del cane per interventi assistiti con gli animali (Pet therapy) (Fabrizio Innocenti, Presidente Ass. Animali in famiglia), Gli Interventi Assistiti con gli animali (Pet therapy) (Paola Fiori, Medico responsabile I.I.A.), L’educazione assistita con gli animali (Claudia Rizzolla, Coadiutore cane).
Sarà presente la Garante per la Tutela e il Benessere degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, oltre a numerose altre autorità ed esperti.
Del resto è quotidianamente sotto gli occhi di tutti il prezioso contributo offerto per esempio dal cane in numerose situazioni difficili quali terremoti, ricerche di dispersi, antidroga, accompagnatori per non vedenti, salvataggi in mare e montagna, nonché la loro presenza nelle zone di guerra per motivi umanitari.
Il rapporto tra l’uomo e gli animali è ormai diventato simbiotico in una società in cui dovrebbero coniugarsi il rispetto verso la natura e la convivenza con cani, gatti e altri compagni di vita, sia nelle città che nelle campagne.
L’iniziativa è nata dal connubio tra l’Associazione Animali in famiglia, da diversi anni attiva sul territorio, e il Gruppo Capitolino Italia Viva.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti coloro che condividono la passione, l’amore e il rispetto per gli animali.
Per informazioni: info@animaliinfamiglia.it – 338 634 0829 – www.animaliinfamiglia.it
by Bruna Fiorentino