Image default
Arte & Cultura

Un mare di cultura

La programmazione estiva sul litorale romano: dal pontile di Ostia alle spiagge di ponente

by Bruna Fiorentino

Si parte il 18 maggio con “Città Studio”: da mattina a sera, 50 appuntamenti in collaborazione con Atenei, Istituzioni AFAM e Istituzione Biblioteche di Roma.

A luglio, “Un Mare di Cinema” con Punta Sacra Film Fest. E ancora, tante iniziative fino a settembre che si concluderanno con un tributo a Pier Paolo Pasolini, a 50 anni dalla morte.

Una programmazione di qualità volta alla rinascita del litorale di Ostia e al rilancio, per mezzo della cultura, di un modello inedito di mare pubblico. 

“Un Mare di Cultura”, di Roma Capitale punta a dare un nuovo volto al litorale romano attraverso una stagione di appuntamenti culturali dal Pontile di Ostia alle spiagge di Ponente, incarna la visione di una città accessibile che guarda oltre il Raccordo e offre nuove possibilità di crescita culturale in contesti inediti.

UN MARE DI SAPERE con Città Studio 

Un ricco programma di attività che intende portare la conoscenza fuori dalle mura accademiche, creando un’occasione di prossimità inedita con la cittadinanza. Un’opportunità, in particolare per le studentesse e gli studenti della Capitale, di avvicinarsi a temi attuali, scoprire nuove passioni e ampliare i propri orizzonti culturali, e per tutti coloro che non hanno potuto proseguire un percorso di studi e di approfondimento.

UN MARE DI CULTURA nei weekend estivi

Con Un Mare di Cultura, dal 13 giugno al 14 settembre, infatti, nelle giornate di venerdì sabato e domenica verrà proposta una programmazione sul lungomare di Ponente a cura dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale con la collaborazione dell’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative di Roma Capitale e il Teatro del Lido di Ostia, la Biblioteca Elsa Morante e soggetti culturali, sociali e sportivi. Il cartellone, realizzato in collaborazione con il Municipio Roma X, prevede animazione territoriale, attività di sport dolce, letture per bambine e bambini, giocoleria, spettacoli dal vivo, dj set, incontri con figure del mondo dello spettacolo e della letteratura e performance di danza. La programmazione si concluderà con un grande tributo alla figura di artista e intellettuale di Pier Paolo Pasolini, a 50 anni dal suo brutale assassinio.

UN MARE DI CINEMA all’Idroscalo di Ostia

Un omaggio all’attività di regista di Pier Paolo Pasolini sarà reso, inoltre, nel corso del Punta Sacra Film Fest che, anche quest’anno, dall’11 al 20 luglio, torna in Piazza dei Piroscafi all’Idroscalo di Ostia. Ideata dall’Associazione Playtown Roma e giunta alla sua IV edizione. L’arena proporrà proiezioni a ingresso gratuito, accompagnate dai grandi protagonisti del cinema italiano e della letteratura, grazie alla collaborazione con Letterature Festival Internazionale di Roma. 

Tutte le informazioni e il programma completo, suscettibile di variazioni, sono disponibili su www.culture.roma.it.

Altri articoli