Nella notte italiana del 12 dicembre si sono svolti i The Game Awards 2024, l’evento annuale che celebra l’eccellenza nel mondo dei videogiochi, paragonabile agli Oscar del cinema. Con un’atmosfera ricca di emozione e aspettative, la serata si è conclusa con il momento più atteso: la proclamazione del Game of the Year (GOTY). Quest’anno il prestigioso riconoscimento è andato ad Astro Bot di Sony, un Platform che ha saputo conquistare il pubblico e la critica.
Astro Bot: il protagonista assoluto
Astro Bot non si è limitato a ottenere il titolo di miglior videogioco dell’anno, ma ha dominato in altre categorie importanti, aggiudicandosi i premi per la miglior regia, il miglior gioco d’avventura-azione e il miglior gioco per famiglie. Questo successo conferma l’abilità di Sony nel creare esperienze immersive e innovative.
I pluripremiati della serata
Non solo Astro Bot: altri titoli hanno lasciato il segno nei The Game Awards 2024.
- Balatro, un gioco di carte fenomeno del 2024, ha conquistato tre premi: miglior gioco indipendente, miglior debutto indipendente e miglior gioco mobile.
- Metaphor ReFantazio, un videogioco di ruolo che combina narrativa avvincente e direzione artistica raffinata, ha brillato nelle rispettive categorie.
- Final Fantasy 7 Rebirth è stato celebrato per la miglior colonna sonora, mentre Black Myth Wukong ha ottenuto il Player’s Choice e il riconoscimento come miglior gioco d’azione.
- Infine, nessuna sorpresa per il premio di gioco più atteso, assegnato a GTA 6, e per League of Legends, che ha trionfato come miglior gioco eSport.
Gli annunci che guardano al 2025
Come da tradizione, la serata non si è limitata ai premi. Sono stati infatti presentati numerosi trailer e annunci di titoli attesi per il 2025. Tra i più interessanti:
- One Move Away, un puzzle game strategico in cui si ottimizzano spazi durante un trasloco.
- Slay the Spire II, seguito del celebre gioco di carte con mostri, tesori e combattimenti a turni.
- L’espansione di Dave the Diver, che porterà i giocatori dalla profondità del mare alla giungla.
Altre premiere degne di nota includono il platform 2D Shadow Labyrinth, dal tono horror, e Steel Paws, un gioco mobile in stile anime. Tra le sorprese, Rematch, creato dagli sviluppatori di Sifu, che introduce un curioso gioco di calcio 5 vs 5.
I grandi ritorni
Alcuni dei titoli più attesi del prossimo anno promettono di riportare in scena serie iconiche:
- The Witcher 4 ha mostrato un trailer mozzafiato, candidandosi come potenziale GOTY per il 2025.
- Elden Ring: Nightreign si è svelato con un mondo ricco di città abbandonate e mostri giganteschi.
- New Virtua Fighter Project e Mafia The Old Country riportano rispettivamente la leggendaria serie Sega e l’ambientazione siciliana di inizio ‘900.
La chiusura con Naughty Dog
La serata si è conclusa con un’anteprima di Intergalactic: The Heretic Prophet, il nuovo titolo di Naughty Dog, un action in terza persona atteso da anni che promette di ridefinire il genere.
Uno sguardo ai premi di fine anno su PC
Il mese di dicembre riserva ancora sorprese per il mondo del gaming su PC. PC Gamer svelerà progressivamente i suoi premi, culminando con il Game of the Year il 30 dicembre. Tra le categorie principali si segnalano miglior roguelike, miglior survival e miglior gioco di ruolo, oltre a riconoscimenti personalizzati che celebrano la varietà e la creatività dell’industria.
I The Game Awards 2024 confermano il dinamismo e la vitalità del settore videoludico. Tra premi meritatissimi e annunci che fanno sognare, l’industria guarda al futuro con ambizione e creatività. Prepariamoci a un 2025 che si preannuncia altrettanto straordinario.Riccardo Pallotta ©