Image default
Arte & Cultura

Semi di rudra cosa sono?

Si trovano spesso in molto amuleti tra cui i Japa Mala tibetani e provengono da bacche essiccate delle dimensioni di un’oliva, dal colore blu da cui si ricavano dei semi di colore marrone; sono usati fin dai tempi antichi per il loro profondo significato legato alla spiritualità e per il loro legame con le proprietà curative ma cosa sono di preciso?

Essi provengono dalla pianta sacra chiamata rudraksha il cui significato vuol dire lacrima di Shiva. 

Questa pianta è un sempreverde che cresce nelle grandi aree del sud est asiatico e in Nepal

Pare che il dio Shiva si sedette a meditare fino a piangere di compassione per la profonda sofferenza di tutti gli esseri senzienti. 

Toccato il terreno le lacrime diventarono semi che germogliando diedero vita all’albero di Rudraksha. 

Secondo le scritture induiste tra le proprietà di questi semi vi è quella di amplificare la concentrazione e assistere chi le indossa durante la meditazione. 

Questa concentrazione migliorata aiuta chi lo indossa sia nella vita di tutti i giorni che appunto durante la meditazione; ma non solo persino la memoria viene migliorata ed hanno anche un effetto rilassante. 

Hanno anche una funzione protettiva capace di guidare, chiarire i pensieri e canalizzare le preghiere. 

Altri articoli