Un’esplosione di profumi e sapori che evoca immediatamente la soleggiata Liguria e che rappresenta molto più di un semplice condimento per la pasta. Con il suo cuore di basilico fresco, la croccantezza dei pinoli, la pungente nota dell’aglio, la sapidità del parmigiano e la ricchezza dell’olio extravergine d’oliva, il pesto continua a rivelarsi un eterno alleato in cucina.
La sua versatilità permette di spaziare tra preparazioni diverse, trasformando ogni piatto in un’esperienza gustativa unica, e non mancano i momenti in cui questa meravigliosa salsa verde riesce addirittura a sorprendere. Oltre alla ricetta ligure esistono diverse varianti che hanno notevolmente ampliato la visione attorno a questo prodotto, e che hanno permesso di dar vita a numerose e sfiziose combinazioni imperdibili. Ecco quindi 5 ricette con pesto per pranzo e cena, con alcuni spunti validi anche per altri momenti della giornata.
Insalata di farro con pesto, verdure grigliate e feta
Una combinazione ideale per un pranzo sano, leggero ed allo stesso tempo gustoso. La fragranza erbacea e pungente del pesto avvolge la dolcezza affumicata delle verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni), mentre la sapidità decisa e leggermente acidula della feta aggiunge un contrasto intrigante che esalterà i sapori del piatto. Al palato, la consistenza rustica del farro si unisce all’esplosione di sapori mediterranei, dando vita a un’esperienza inaspettatamente piacevole e fresca, ideale per l’arrivo del periodo estivo.
Pollo al forno con crosta di pesto e patate
Se rientrate ancora nella cerchia di persone che non hanno mai provato il pollo con il pesto, è il momento giusto per cambiare rotta e rimediare. L’odore avvolgente del pollo arrosto si fonde con l’intenso profumo del basilico che forma una crosta aromatica, mentre le patate assorbono i sentori del pesto durante la cottura, offrendo un contorno tanto vivace quanto ricco e saporito. Il gusto e la succosità del pollo si sposano perfettamente con la crosta profumata e la morbidezza delle patate insaporite.
Girelle di sfoglia al pesto e prosciutto
Come non immaginare il profumo fragrante e burroso della pasta sfoglia appena sfornata, che si arricchisce delle note aromatiche del basilico e della leggera sapidità del prosciutto cotto. Un boccone rustico ma genuino, che offre una piacevole alternanza tra la croccantezza della sfoglia e la morbidezza del ripieno, regalando un equilibrio di sapori invitante. Questa soluzione si presenta ideale non solo per uno snack sfizioso, ma anche come valida scelta per aperitivi e antipasti.
Bruschetta al pesto con pomodorini e mozzarella
Una ricetta indubbiamente semplicissima, ma che regala un piacere a dir poco meraviglioso al palato. L’aroma intenso del basilico del pesto si sposa alla freschezza acidula e leggermente dolce dei pomodorini crudi, contrastata dalla cremosità delicata e lattiginosa della mozzarella. Un risveglio olfattivo che anticipa un gusto vivace e appagante. Tale ricetta può essere sfruttata anche per una colazione all’insegna della freschezza, oppure come spuntino di metà mattinata.
Pesto con verdure crude o uova
Utilizzare il pesto come salsa esalta la sua freschezza erbacea, che si abbina splendidamente alla croccantezza e al sapore naturale delle verdure crude (carote, sedano, finocchi, cetrioli). La sua intensità aromatica aggiunge un tocco di vivacità anche ai piatti che prevedono l’utilizzo delle uova, dando vita a un risultato tanto ricco quanto stimolante.
Redazione