Image default
In evidenza Viaggio nell'Italia della memoria

Oratino, il Borgo Solitario del Sannio

L’esistenza del Borgo viene documentata fin dal 1251, quando il borgo si chiamava Loreinum. Un nome che, nel tempo, è cambiato in Ratino, poi il Loratino e, infine, in Oratino, la denominazione moderna. Non si sa da dove derivi il nome, l’unica ipotesi fu fatta da un parroco del luogo a inizio Novecento: dalla radice greca Or sarebbe derivato Oratenus, ch in latino vuol dire “Visibile dappertutto”.

Di probabile origine normanna, già nel 1268 il borgo è un feudo angioino, sotto Eustachio d’Ardicourt, per poi passare alla regina Sancia nel 1333 fino ad essere distrutto da un terremoto nel 1456. Dopo il terremoto, gli antichi insediamenti vengono abbandonati e la popolazione si sposta nell”attuale centro abitato.

La sua massima popolazione l’ha avuta nel 1901, con 2344 abitanti, ma Oratino non si è arreso, ed è diventato un punto di riferimento per il turismo in Molise, specialmente per conoscere il Molise interno.

Dal borgo, infatti, è possibile risalire il Biferno ed arrivare in provincia di Isernia fino al centro storico di Agnone. Nella provincia di Campobasso, invece, il borgo può portarvi facilmente a Bojano, nel villaggio di Civita Superiore, a Ferrazzano e a Sepino. Un vero e proprio crocevia per scoprire il Molise.

Tuttavia, anche Oratino stesso è un centro di cultura molisana, con tracce lasciate da numerosi arstiti: la chiesa del Salvatore, la statua lignea dell’Immacolata di Silvero Giovannitti nella chiesa di San Silvestro e numerose altre opere a carattere religioso in un percorso incredibile che lega l’arte, la natura e anche la gastronomia del luogo, un’altra chicca per tutti coloro che decidono di arrivare in questo piccolo angolo di paradiso.

Domenico Attianese

Altri articoli