Giocando seriamente, salgono sul palco protagonisti indiscussi amore, ironia e un po’ di sana confusione sentimentale. Il tutto in un riuscitissimo e godibilissimo spettacolo, che animerà il Teatro India dal 15 al 25 maggio 2025: è “Come nei giorni migliori”
Una coppia. Due nomi inventati. Un campo da paddle immaginario dove al posto della pallina rimbalzano cuori, paure, speranze, e perché nasconderli nell’arte del racconto, anche qualche colpo basso. È così che si presenta Come nei giorni migliori, brillante opera prima del giovane Diego Pleuteri, diretta da Leonardo Lidi, in scena al Teatro India di Roma dal 15 al 25 maggio.
Non aspettatevi la solita storia d’amore. Lo capirete subito una volta seduti in platea: qui si gioca e sul serio. E ciò non stupisce, se si vede la vita come una partita. I due protagonisti (Alessandro Bandini e Alfonso De Vreese, entrambi finalisti al Premio Ubu 2023) si sfidano a colpi di battute, citazioni teatrali e cinematografiche, in un dialogo serrato fatto di amore, ironia e tutte quelle piccole incomprensioni che rendono vera — e complicata — una relazione. Una coppia, in questo caso gay, dettaglio che non vuole per forza aggiungere o togliere pezzi alla narrazione, che non si racconta in quanto tale, ma semplicemente racconta due persone che provano ad amarsi. E che si chiedono, senza troppi giri di parole: è ancora possibile essere una coppia, oggi?
E non poteva esserci luogo più adatto per accogliere questo racconto che il Teatro India: una struttura non convenzionale negli spazi e nella programmazione, una vera e propria “fabbrica del teatro di domani”. Mattoni a vista, poltrone di velluto rosso e un’anima sperimentale che pulsa tra le sue mura. All’esterno, un ambiente unico con vista sul Gazometro, dove spesso gli spettacoli si godono anche all’aperto, sotto il cielo romano. Un teatro che guarda avanti, che accoglie linguaggi nuovi e forme sceniche inedite — e che sa parlare al presente con coraggio e visione.
Il palco è spoglio, ma mai povero: è un luogo sospeso dove le parole prendono ritmo e le emozioni corpo. La regia di Lidi trasforma la quotidianità in un piccolo miracolo teatrale. Il risultato è uno spettacolo intelligente, tenero, ironico e profondamente umano, che fa ridere e riflettere senza mai prendersi troppo sul serio.
“Due ragazzi, in Italia, nel 2023, invece di sottolineare le forze individuali si lasciano andare al concetto di insieme”, dice il regista. E chissà, magari dopo aver visto Come nei giorni migliori, anche noi saremo un po’ più disposti a provarci. O no?
Se volete provarci, o almeno provare a provarci, non vi resta che cercare maggiori informazioni su: https://www.teatrodiroma.net/
COME NEI GIORNI MIGLIORI
dal 14/05/2025 al 25/05/2025
Sala B, Teatro India, ROMA (RM)