Non è vero… ma ci credo: oltre il detto popolare, un atteggiamento accomunabile a quello religioso, che ci accomuna più di quanto non faccia l’avere due occhi sopra il naso. Davanti a superstizioni e scaramanzie, ci si divide in due fazioni: chi storce il naso, e chi invece non mente, e serenamente confessa di aver evitato di passare sotto una scala, il gatto nero o un numero poco amato.
All’insegna di questo gioco, teso tra il pensare e il fare (e ammetterlo), si dipana una vicenda giocosa e divertente, che farà rivivere De Filippo, in una godibilissima sera d’estate sotto le stelle dell’Eur.
Il 27 giugno si preannuncia una serata tutta da ridere grazie agli allievi della compagnia Barnum, che porteranno in scena “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo, nell’ambito del vivace Rete Festival, rassegna teatrale all’aperto che anima le sere d’estate a Roma EUR con spettacoli ed esibizioni.
La celebre commedia di De Filippo — un piccolo gioiello del teatro comico napoletano — racconta con irresistibile ironia le vicende del commendatore Gervasio Savastano, imprenditore ossessionato dalla superstizione, convinto che la sfortuna sia dietro ogni angolo e che un gobbo in ufficio possa risollevargli la carriera. Un intreccio di equivoci e personaggi improbabili, che porta lo spettatore a sorridere, ma anche a riflettere su quanto spesso la paura dell’ignoto condizioni le nostre scelte.
Lo spettacolo nasconde una divertente riflessione sul potere della fede e delle credenze. Esso ci ricorda che, a volte, il significato e la verità risiedono nel cuore di chi assiste, non tanto nella realtà oggettiva. Attraverso questa affermazione, scopriamo che la nostra realtà è intrisa di sfumature soggettive, opinabili e sciocche per qualcuno, ma che arricchiscono e danno profondità al nostro percorso di vita.
Gli allievi del Teatro Barnum, forti delle precedenti edizioni e spettacoli di successo, delizieranno il pubblico, sotto la regia di Gabriele Mazzucco, facendo vibrare in tutta la sua freschezza, il ritmo della pièce, dimostrando talento, affiatamento e una passione contagiosa.
Il consiglio? Arrivare presto, gustarsi un aperitivo al tramonto (magari con vista sul palco) e lasciarsi trasportare dalla leggerezza intelligente del teatro comico. Perché d’estate, ridere all’aperto è ancora più bello — e al Rete Festival ogni sera può riservare sorprese… E’ vero e non resta che vederlo per crederci!
Giovedì 27 giugno, ore 21:00
“Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo
Rete Festival – Viale del Poggio Fiorito 26 (Roma EUR)
Info e prenotazioni 3490573178 – 3496766446
Bonus: Aperitivo + spettacolo
By Ceci Marino