Image default
Ambiente & Società

‘Neda’ è la voce delle donne afghane in Italia

Il progetto vuole mettere in luce le difficoltà del percorso di inclusione e accoglienza, senza dimenticare i successi e la determinazione di queste donne nel contribuire alla loro comunità

‘Neda’ (in lingua dari significa voce) è la voce delle donne afghane in Italia. Il progetto ha come obiettivo quello di promuovere l’attività di sensibilizzazione sulla condizione femminile in Afghanistan e sulle sfide legate all’integrazione in Italia, al fine di valorizzare l’esperienza della diaspora afghana. ‘Neda’ evidenzia le difficoltà del percorso di inclusione e accoglienza, senza dimenticare i successi raggiunti da queste donne nel contribuire alla loro comunità. Ma chi sono le protagoniste di ‘Neda’? Sediqa Mushtaq, Nesa Mohammadi, Mahdia Sharifi, Zahra Muradi e Negin Ahmadi. Cinque donne afghane che vogliono farsi portavoce del cambiamento. Grazie al loro impegno, il progetto intende diffondere una cultura di rispetto, equità e inclusione, sensibilizzando l’opinione pubblica e stimolando azioni concrete per i diritti delle donne.

Il progetto

Consiglio Italiano per i Rifugiati e Nove Caring Humans annunciano questa iniziativa che fornisce percorsi formativi e strumenti di empowerment a un gruppo di donne afghane rifugiate in Italia, affinché possano diventare protagoniste attive nella difesa dei loro diritti. Il progetto si propone di diffondere i valori della dignità e della solidarietà, contribuendo a ridefinire la percezione e il riconoscimento dei diritti di genere e stimolando un cambiamento positivo nella società. ‘Neda’ è un invito a valorizzare le potenzialità di ogni individuo e a contribuire a un futuro in cui le barriere culturali e di genere possano essere superate.

Info

Visitare il sito ufficiale: www.nedaproject.com

Francesco Fravolini

Altri articoli