La stagione d’oro di Nadia Battocletti non poteva finire nel modo migliore. Nei recenti campionati europei di cross disputati ad Antalya, in Turchia, la mezzofondista trentina ha vinto il titolo, realizzando anche una serie di grandi imprese: prima azzurra a conquistare l’europeo in questa disciplina, unica donna finora a vincere il titolo in ogni categoria (Under-20, Under-23 e Senior), impresa compiuta solo una volta in campo maschile da un altro italiano peraltro, Andrea Lalli.
Con questo successo la nostra campionessa aggiunge lustro al suo anno straordinario in cui si è laureata campionessa europea anche in pista, nei 5000 e 10000 m piani, a Roma e ha conquistato l’argento olimpico nei 10000, sfiorando il podio nella gara più breve. Le donne hanno anche centrato l’oro nella prova a squadre che unisce i risultati di tutte le atlete nella gara individuale.
La crescita dell’Atletica azzurra, che prima di Tokyo 2021 sembrava al tappeto, è dimostrata anche dalla prestazione di squadra in questi campionati continentali di cross: anche sui prati turchi si è confermato il talento di Yeman Crippa, che ha centrato la medaglia d’argento nella gara maschile: sesto podio europeo per lui in carriera in questa disciplina, dopo i successi in pista e nella mezza maratona. Per completare le gioie azzurre arriva poi il titolo continentale anche per la Staffetta mista: Pietro Arese, Sebastiano Parolini, Sinta Vissa e Marta Zenoni superano tutti per consegnare all’Italia il record di medaglie (5, compreso il bronzo a squadre femminile Under-20) e il secondo posto del medagliere dietro la Gran Bretagna.
Daniele Capello