Tutti ci ricordiamo la tragica scomparsa di Brandon Lee sul set de Il Corvo ma la sua non è stata, purtroppo l’unica scomparsa legata ad un film.
In questo articolo vedremo quali altri decessi sono accaduti in circostanze misteriose prima, durante e dopo la lavorazione di un film.
Il film che vanta il più alto numero di decessi è senza dubbio Il Conquistatore del 1956.
Pare che cinquanta persone dello staff impiegato durante le riprese del film tra attori e facchini morirono di cancro in tempi abbastanza vicini dopo la fine del film.
Secondo i complottisti le morti erano dovute al fatto che nell’area dello Utah in cui fu girato il film fossero stati effettuati esperimenti nucleari.
Tale ipotesi però fu sempre smentita dalle autorità.
Anche Rosemay’s baby fu un set maledetto, infatti mentre Roman Polansky stava effettuando le riprese, la moglie Sharon Tate fu assassinata nella sua villa di Los Angeles dai seguaci di Charles Manson.
Tornando al set de Il Corvo e alla scomparsa di Brandon Lee molti non poterono non notare una forte somiglianza con la misteriosa morte del padre che alcuni vogliono ricondurre per entrambi alla mano della malavita cinese.
Sulla morte di Bruce Lee poi le illazioni furono molteplici oltre a quella legata alla malavita cinese.
C’era infatti chi sosteneva tra le carie cause della morte una forte disidratazione o una reazione allergica causata dall’analgesico che aveva causato un edema cerebrale.
L’autopsia infatti rivelò che il cervello di Bruce aveva un peso maggiore e che questo fosse dovuto all’edema.
Anche la morte di Heath Ledger fu per certi versi considerata misteriosa.
Nel suo corpo l’autopsia aveva rinvenuto un mix di psicofarmaci che ne avrebbero causato una intossicazione acuta, tuttavia i fan ipotizzarono che l’innata connessione tra Ledger ed il Joker da lui interpretato ne Il cavaliere oscuro possano averne causato la perdita del contatto con la realtà