Image default
Arte & Cultura

Mille euro il premio per il vincitore della Residenza d’Artista

Invio delle domande di partecipazione entro il 30 aprile 2025

E’ al via un bando di concorso per Residenza d’Artista. Si tratta di una prima edizione assoluta con cui s’intende valorizzare la cultura del rispetto, nonché il borgo medievale di Collestrada in Umbria. Il contesto è quello della “Festa Grossa” in programma nel Borgo per il mese di agosto. Stringendo più il focus sulla tematica al centro dell’iniziativa, va detto che gli artisti sono chiamati a riflettere sulla convivenza civile e sulla cultura del rispetto verso gli altri, sé stessi e il creato. Inoltre le opere da produrre devono proporre un’interpretazione di uno dei tre momenti significativi della vita di San Francesco legati al territorio di  Collestrada. 

Scendendo più nello specifico, gli artisti che intendono partecipare dovranno inviare una proposta progettuale per una scultura da installare all’esterno. La residenza d’artista, entro cui gli artisti dei progetti selezionati verranno invitati a realizzare l’opera, si terrà presso il Borgo di Collestrada nei giorni che vanno dall’8 al 17 agosto 2025. Esistono anche dei limiti di età che è bene conoscere; l’iniziativa si rivolge infatti ad artisti di età inferiore ai 35 anni (nati dopo il 1° gennaio 1990).

Dal punto di vista logistico viene specificato che l’artista vincitore avrà a disposizione uno spazio autonomo ed attrezzato situato nel Borgo di Collestrada. E’ prevista inoltre la possibilità di esporre altre proprie opere già realizzate, che siano compatibili con gli spazi a disposizione. Dal punto di vista dei materiali va altresì detto che l’opera dovrà essere realizzata in pietra arenaria, sia in uno che in più blocchi, e contenuta nel volume massimo di un metro cubo. Per elementi di completamento potranno proporsi anche altri materiali, ma gli stessi andranno specificati in fase progettuale e dovranno essere approvati dalla giuria.

Tra i materiali che verranno forniti dall’organizzazione: la pietra arenaria con facciate grezze a taglio di cava, l’elettricità e l’aria compressa. Per tutto quanto non espressamente contemplato, l’artista vincitore dovrà provvedere in completa autonomia. Una volta che l’opera sarà giunta a compimento, il vincitore riceverà la somma di 1.000,00 euro a titolo di contributo spese. E’ bene inoltre sapere che l’artista selezionato avrà la possibilità di benficiare di vitto e alloggio gratis per tutta la durata della relizzazione dell’opera prevista dall’8 al 17 agosto 2025. Tra i benefits anche i buoni pasto per l’area ristoro della Festa Grossa per il menzionato periodo, oltre ad una copia cartacea del catalogo dell’evento.

Gli interessati dovranno inviare entro e non oltre il 30 aprile 2025 la domanda di partecipazione al seguente inditizzo di posta elettronica: residenzadartistacollestrada@gmail.com. Questo inoltre è il link da cui reperire il bando in forma integrale. Mentre questo è il riferimento di contatto dedicato:  3477678855 per tutte le ulteriori informazioni e richieste di chiarimento. 

di Maria Teresa Biscarini

Altri articoli