Image default
Arte & Cultura

‘L’uomo dei sogni’ è alla Sala Umberto

Andrea Di Casa, Elisa Di Eusanio, Elisabetta Mazzullo, Nicola Pannelli presentano un testo divertente che vuole sfidare l’incubo della vita reale. Scene di Laura Benzi; costumi di Lucia Mariani; musiche di Massimo Cordovani. Direttore di produzione Rosi Tranfaglia; illustrazione di Roberto Pecchioni. Scritto e diretto da Giampiero Rappa 

‘L’uomo dei sogni’ è una commedia in scena alla Sala Umberto di Roma dal 4 al 16 marzo 2025. Stiamo parlando di un testo decisamente divertente e surreale che vuole sfidare l’incubo della vita reale. 

La trama

Giovanni, conosciuto nel mondo dei fumetti come Joe Black, è un disegnatore di grande talento ed esperienza. La sua vita è stata sconvolta da un evento che lo ha fatto precipitare in un abisso profondo da spingerlo a ritirarsi dal mondo, cercando rifugio nella solitudine della sua casa-studio, lontano dalle persone e dagli impegni di lavoro. La commedia prende il via nell’oscurità della notte, trasformando la sua casa in un teatro di sogni inquietanti e visioni surreali. Ogni notte, la sua casa si anima di incubi che sembrano reali: gli eroi che aveva scartato dai suoi fumetti, gli amici e i familiari della vita quotidiana lo tormentano, creando un vortice di illusioni e realtà. Il ritorno di sua figlia dalla Nuova Zelanda segna un punto di svolta: Viola, una montatrice emergente nel mondo del cinema internazionale, cerca di sostenere il padre ma porta con sé una notizia che lo scuote ulteriormente. Come evolverà il rapporto tra padre e figlia in questo momento di tormento e scoperta? Riuscirà Joe Black a emergere dal baratro della depressione e a fare pace con i suoi demoni interiori? Ma soprattutto, il pubblico saprà distinguere tra la realtà e il frutto delle visioni di Joe, scena dopo scena?

Info & spettacoli

Sala Umberto, Via della Mercede, 50, 00187 Roma – prenotazioni@salaumberto.com Orario spettacoli: martedì 4 marzo h 20.30; mercoledì 5 marzo h 20.30; giovedì 6 marzo h 20.30; venerdì 7 marzo h 21; sabato 8 marzo h 21; domenica 9 marzo h 17; martedì 11 marzo h 20.30; mercoledì 12 marzo h 20.30; giovedì 13 marzo h 20.30; venerdì 14 marzo h 21; sabato 15 marzo h 21; domenica 16 marzo h 17. Durata 95 minuti senza intervallo. Prezzo del biglietto: da 25€ a 18€ disponibili su www.salaumberto.com – www.ticketone.it

Francesco Fravolini

Altri articoli