Image default
Ambiente & Società

L’orologio astronomico di Praga

Uno dei monumenti più visti e fotografati durante la gita a Praga a cui pare sia legata una strana maledizione. 

Ma vediamo di saperne di più. 

L’orologio astronomico di Praga o l’Orologio della città Vecchia è un monumento scientifico del periodo medievale. 

E’ montato sul lato sud del municipio della città vecchia ed ha un meccanismo composto da tre elementi principali. 

  1. Il quadrante astronomico dove oltre alle ore sono rappresentate le posizioni in cielo del sole e della Luna oltre ad altre informazioni astronomiche
  2. Il corteo degli apostoli un marchingegno che allo scoccare di ogni ora fa uscire delle figure rappresentanti i dodici apostoli
  3. Un quadrante inferiore composto da dodici medaglioni che raffigurano i mesi dell’anno. 

Il quadrante astronomico è l’elemento più antico dell’orologio infatti fu costruito nel 1410 ed è stato uno dei primi orologi astronomici progettati tra il XIV e il XV secolo.

Intorno al 1490 sono stati aggiunti il quadrante del calendario e le sculture gotiche che decorano la facciata. 

L’orologio divenne ben presto una meraviglia ammirata da tutti e questo suscitò anche l’invidia di consiglieri cittadini che per impedire all’orologiaio di replicare il suo orologio altrove decisero di accecarlo. 

Arrabbiato l’orologiaio decise di distruggere il suo stesso lavoro e pertanto un giorno si fece portare davanti al suo orologio e senza esitazione infilò la mano tra gli ingranaggi e fermò il meccanismo. 

Da quel momento iniziò la leggenda della maledizione. 

Si dice che chiunque provi a ripararlo senza rispettarne la storia venga maledetto. 

Infatti ogni volta che l’orologio si ferma accadono disgrazie nella città come guerre e pestilenze. 

Pare che lo spirito dell’orologiaio vegli ancora sulla sua creazione pronto a maledire chiunque osi sfidare la sua volontà. 

Altri articoli