Image default
Arte & Cultura

L’Equiraduno dell’Anno Santo

È stato presentato al Comune di Padova l’itinerario veneto del percorso di spiritualità, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio che arriverà a maggio a Roma

L’Equiraduno dell’Anno Santo entra nel vivo delle manifestazioni del Giubileo 2025. Cambia la data della riunione dei cavalieri in piazza San Pietro: sarà domenica 11 maggio (e non più il 14 maggio). E l’Equiraduno comincia a vivere un’importante fase del suo percorso nella provincia di Padova, con una serie di eventi che uniranno il mondo equestre, la tradizione culturale e il valore spirituale del pellegrinaggio. Il viaggio dei cavalieri e dei loro cavalli, che attraverserà l’Italia fino a Roma per il Giubileo, farà tappa in alcune delle località più significative del territorio padovano, coinvolgendo istituzioni, cittadini e appassionati del mondo equestre. L’iniziativa è stata presentata il 9 aprile 2025 presso Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, alla presenza di Antonio Foresta (Presidente del Consiglio Comunale di Padova), Michele Drigo (Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università di Padova – MAPS), Viola Gaudiano (referente nazionale dell’Associazione Romea Strata), Pino Stefanelli (Ceo dell’Ippodromo Breda), e Riccardo Mortandello (in rappresentanza dell’OGD Terme e Colli Euganei), insieme a Maurizio Rosellini, presidente di Final Furlong, ente promotore e organizzatore del progetto dell’Equiraduno del Giubileo.

Il percorso

L’itinerario inizierà ufficialmente il 13 aprile 2025, dall’Ippodromo Breda, con un percorso che seguirà gli argini del fiume Brenta. Alle ore 11, presso Palazzo Moroni, si svolgerà una cerimonia istituzionale di saluto ai cavalieri, durante la quale verrà consegnato da parte del Comune di Padova un dono simbolico per il Santo Padre. A seguire, alle 12:15, i partecipanti si sposteranno nei pressi della Chiesa di Santa Giustina, a Prato della Valle, dove riceveranno la benedizione da parte della Diocesi di Padova per poi ripartire alla volta dei Colli Euganei. L’Equiraduno proseguirà il suo cammino verso Pisa, dove il 23 aprile i cavalieri veneti si uniranno ai team provenienti dalle vie lombarda e piemontese. Insieme, attraverseranno la Toscana per giungere a Roma per concludere il pellegrinaggio equestre del Giubileo 2025, domenica 11 maggio (non più il 14 maggio, come comunicato in precedenza), in Piazza San Pietro.

Francesco Fravolini

Altri articoli