Image default
Arte & Cultura

L’artista emergente Edoardo Spolidoro sinonimo di “autenticità”

Plauso del critico d’arte Sergio Gaddi, per i dipinti dai colori vivi e accesi
e il richiamo coraggioso all’espressionismo

Si è chiusa il primo giugno la personale dell’artista emergente Edoardo Spolidoro, comasco, classe 1981, psicoterapeuta di professione che da alcuni anni si sta affacciando al mondo dell’arte con dipinti dai colori accesi che ispirano vita e si richiamano ai moti e al profondo dell’anima.

La “mostra” si è svolta nella splendida cornice di Menaggio, sul “lago di Como”, dal 27 maggio al primo giugno, e ha visto la partecipazione del critico d’arte “Sergio Gaddi” che ha così commentato le diciannove opere esposte, caratterizzate da colori vivi, accesi, realizzate con ampie pennellate: “E’ un artista che ha avuto coraggio nell’ispirarsi alla pittura espressionista perché la pittura espressionista è una pittura coraggiosa”.

E ancora: “Rappresentare quello che è dentro di noi è decisamente complesso.  Volendo sintetizzare l’opera di Edoardo la sua caratteristica è l’autenticità, lui è lui e rappresenta se stesso in modo assolutamente originale che non è cosa da poco”. Nel corso della presentazione che si è svolta il 31 maggio, l’artista Spolidoro ha così presentato le proprie opere: “Dipingo da quando avevo 11 anni, ho sempre dipinto a olio e mi sono sempre un po’ ispirato al mondo onirico e espressionista, mirando anche al surrealismo. Uno dei miei maestri è stato mio padre, anche lui pittore, e poi il maestro Germano Bordoli che mi ha seguito negli ultimi anni”. Germano Bordoli, pittore, dal 1989 al 1997 ha tenuto la cattedra di tecniche pittoriche presso l’Accademia di Belle Arti e Restauro Aldo Galli di Como.

 Nella mostra si sono potuti ammirare alcune interpretazioni dei personaggi Stanlio & Olio e del regista Stanley Kubrick. Al suo attivo Spolidoro ha un centinaio di opere realizzate negli ultimi anni e come lui stesso afferma la sua pittura ha l’intento di esprimere dal profondo del suo inconscio quello che è il suo essere tramite una trasfigurazione delle immagini della realtà. Nodo cruciale e obbiettivo è riuscire ad estrapolare il suo vissuto emotivo utilizzando una catarsi pittorica, per questo la pittura è immediata e si richiama all’energie dell’espressionismo tedesco. E’ stato allievo dell’Istituto Carducci di Como dove ha potuto allenare la propria manualità e interpretazione della realtà. Il Maestro Germano Bordoli, in una recensione della mostra, ha affermato come “sia bello vedere Edoardo Spolidoro giocare con i colori, con naturalezza e maestria che nel tempo lo porteranno ad esprimere il proprio mondo con risultati sempre più apprezzabili”. Per informazioni sulle sue opere e sulle prossime mostre scrivere a edoardo.spolidoro@gmail.com.

Potete seguire l’artista sulla sua pagina Facebook al seguente link: www.facebook.com/share/15DDrTnXaL/?mibextid=wwXIfr


Amalia Barbara Di Bartolo

Altri articoli