Image default
Arte & Cultura

‘LAB’ è il nuovo polo didattico della Città del Cioccolato

I lavori di restauro e rifunzionalizzazione degli spazi resi possibili grazie alla Luisa Spagnoli Spa

‘LAB’ è il nuovo polo didattico della Città del Cioccolato a Perugia. Questa nuova realtà culturale è stata promossa da Destinazione Cioccolato Srl S.B. Ed è proprio nei giorni scorsi che è stato firmato un accordo con Luisa Spagnoli Spa che si impegna a sostenere i costi di rifunzionalizzazione e restauro degli spazi dai quali, nel 1907, la Perugina iniziò la sua avventura economica di successo. Gli spazi, attualmente non utilizzati, sono, come allora, di proprietà della Famiglia Ansidei, che ha accettato di concederli in locazione, per realizzare un vero e proprio hub esperienziale direttamente connesso alla Città del Cioccolato. Conviene ricordare che ‘LAB’ è il nome scelto per il polo didattico, in omaggio a Luisa e Annibale Spagnoli, che individuarono in questo storico palazzo del centro di Perugia la loro Base di partenza per quella che diventò, nel volgere di alcuni anni, una grandiosa avventura nel mondo dolciario, nazionale e internazionale. 

Il ruolo di Roberto Caraceni

A dare un apporto significativo alla didattica del LAB sarà Roberto Caraceni, uno dei più grandi esperti di cacao e cioccolato in Italia, ma anche raffinato collezionista di oggetti antichi riguardanti l’affascinante mondo del Cibo degli Dei, alcuni dei quali andranno ad arricchire gli spazi del LAB e della Città del Cioccolato.

Il progetto

Sono previsti interventi di restauro conservativo per i locali di Via Alessi dove ancora oggi si respira l’aria di qualcosa di importante, grazie alla presenza di alcuni reperti di archeologia industriale ben visibili nei vari spazi, che saranno quindi finalmente accessibili e visitabili, non più occasionalmente ma durante tutto l’anno. I locali attigui di Via Angusta (ex ristorante Il Paiolo), anch’essi impiegati come sede del primo insediamento Perugina, verranno rifunzionalizzati in modo da consentire l’organizzazione di masterclass, degustazioni guidate, Cerimonia del Cacao, presentazione di libri, conferenze etc. Al loro interno verrà anche realizzato un piccolo laboratorio di cioccolateria e pasticceria.

Francesco Fravolini

Altri articoli