Le agevolazioni per età e ISEE dell’Azienda Trasporti
Il costo della vita, specie in certe regioni del Nord Italia, ha raggiunto livelli record e così si cerca di correre ai ripari. Vediamo chi si è mosso e cosa è stato attivato. Tra le iniziative da tenere sott’occhio rientrano sicuramente le agevolazioni messe in campo dall’Azienda dei Trasporti Milano (ATM). Queste consentono ai cittadini, residenti nel Comune di Milano, di accedere a delle agevolazioni sugli abbonamenti urbani sia a carattere mensile che annuale.
“Le agevolazioni ATM – sta espressamente scritto – si basano su età, composizione del nucleo familiare e valore del modello ISEE”. Per chi fosse interessato a saperne di più in merito alle agevolazoni legate al modello ISEE, s fa presente che le richeste devono essere sottoposte a determinati CAF abilitati alla concessione degli abbonamenti urbani ad un prezzo ridotto.
Quanto invece alle agevolazioni basate sul parametro dell’età e composizione del nucleo familiare, si anticipa già che riguardano le seguenti categorie. Vale a dire: giovani fino ai 27 anni di età e senza limiti di reddito; senior dai 65 anni in su; senior residenti a Milano con più di 65 anni e pensionati con più di 60 anni; senior residenti nei Comuni della città metropolitana di Milano con più di 65 anni o pensionati con più di 60 anni. La lista dei potenziali beneficiari prosegue poi con le seguenti categorie: studenti serali senza limiti di età; minori in affido a famiglie o comunità educative; famiglie con tre o più figli a carico.
Per conoscere poi i diversi scaglioni di agevolazioni riferiti alle singole categorie di appartenenza si rimanda alla home page ufficiale raggiungibile al presente link. Lo stesso discorso vale anche per conscere i prezzi delle agevolazioni basate sul valore dell’Attestazione ISEE anzidetto. La home page dell’ATM presenta anche una possibilità ulteriore. E’ stata infatti predisposta una modalità che consente di scoprire, a costo zero, se si ha diritto a qualche forma di agevolazione economica. Basta infatti registrarsi su “BonusX”, raggiungibile al presente link, e completare le informazioni richieste all’interno del profilo.
Di Maria Teresa Biscarini