La Regione che riconosce contributi a chi acquista abbonamenti treni
Nella Regione Lombardia è attiva anche per l’anno 2025 la “dote trasporti”. In buona sostanza si tratta di un contributo riconosciuto ai residenti in Lombardia che acquistano abbonamenti per i treni Alta Velocità, in abbinamento ai treni Regionali e Suburbani, ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico. Quanto poi alle tratte devono essere quelle interne all’area di validità della “tariffa ferroviaria regionale Lombardia” tra Milano, Brescia, Desenzano del Garda e Peschiera del Garda.
Questo quanto si apprende andando nella home page dedicata sotto alla voce “descrizione” di cui al presente link. Per sapere come presentare la suddetta domanda si rimanda sempre alla home page di cui sopra. Si può già, sin da ora, anticipare che la domanda di contributo deve essere inoltrata, esclusivamente online, tramite la piattaforma Bandi online della Regione Lombardia. Quanto alla finestra temporale per fare domanda per l’anno 2025 questo è il range utile: dall’ 1 al 20 aprile 2025.
Per tutte le ulteriori informazioni o approfondimenti è altresì possibile prendere contatti con il Call center di Regione Lombardia al seguente numero gratuito da rete fissa: 800 318 318. Altrimenti si può telefonare allo 02 3232 3325 (da rete mobile e dall’estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario) digitando il Tasto 1 “Informazioni sulle Doti” dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, giorni festivi esclusi.
Al contempo si può scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: trasporti@pec.regione.lombardia.it da qualsiasi casella di posta elettronica, anche non pec, indicando nell’oggetto “Dote Trasporti”. E’ inoltre bene conoscere i riferimenti di contatto del responsabile del procedimento, vale a dire: Francesca Varalli raggungibile al seguente recapito telefonico: 0267653747, e al seguente indirizzo di posta elettronica: francesca_varalli@regione.lombardia.it
Di Maria Teresa Biscarini