Image default
Ambiente & Società Natura&Animali

La Conca dei Rododendri, un gioiello del Piemonte

Nel cuore del Piemonte, a cavallo tra la provincia di Biella e la Valle Cervo, si trova un angolo di paradiso che ogni primavera si colora di sfumature intense e vive: la Conca dei Rododendri. Questa perla naturale, situata all’interno dell’Oasi Zegna, è una meta ideale per gli amanti della natura, dei fiori e delle passeggiate immerse in paesaggi mozzafiato. 

Un’oasi di bellezza naturale

L’Oasi Zegna è un progetto di valorizzazione ambientale nato negli anni ’30 per volontà dell’imprenditore Ermenegildo Zegna. L’area dell’Oasi si estende su circa 700 ettari di territorio montano, tra boschi, pascoli e giardini. La Conca dei Rododendri rappresenta uno dei suoi punti di maggiore interesse. 

Il percorso principale attraversa una vallata dove, durante i mesi di maggio e giugno, si può assistere alla spettacolare fioritura dei rododendri. I fiori, con i loro colori che spaziano dal rosa al rosso, dal viola al bianco, creano un contrasto straordinario con il verde intenso della vegetazione circostante.

La Conca dei Rododendri offre sentieri ben segnalati e adatti a tutti i livelli di esperienza. Uno dei percorsi più famosi è il Cammino di Ermenegildo Zegna, che si snoda tra panorami alpini e giardini fioriti. 

Lungo il tragitto, sono presenti aree di sosta e punti panoramici, dove ammirare la bellezza della vallata. Per i più avventurosi, è possibile proseguire verso le alture circostanti, come il Monte Marca, da cui si gode una vista mozzafiato sull’intera Oasi Zegna e sulla Pianura Padana.

Oltre ai rododendri, la valle è un rifugio per numerose specie di flora e fauna. Durante una visita, si possono osservare abeti secolari, faggi e prati fioriti, oltre a scoiattoli, cervi e diverse specie di uccelli. Gli appassionati di fotografia troveranno qui un luogo ideale per immortalare la natura in tutto il suo splendore. 

Informazioni pratiche

La Conca dei Rododendri è facilmente raggiungibile in auto, seguendo le indicazioni per l’Oasi Zegna, con parcheggi disponibili vicino ai punti di accesso. 

L’ingresso è gratuito, ma è consigliabile consultare il sito ufficiale per conoscere gli eventi organizzati durante il periodo della fioritura, come visite guidate, attività didattiche per bambini e mercatini di prodotti locali.

Una visita alla Conca dei Rododendri è un’esperienza che arricchisce l’anima e offre una connessione profonda con la natura. Che siate amanti del trekking, appassionati di botanica o semplicemente in cerca di un luogo dove rilassarvi e lasciarvi ispirare dalla bellezza del paesaggio, quest’angolo del Piemonte saprà regalarvi emozioni indimenticabili. Un consiglio? Pianificate la vostra visita durante la fioritura: il profumo e i colori vi faranno vivere un’esperienza magica!

By Rosa Maria Garofalo

Altri articoli