Image default
Ambiente & Società

La community “CasaxCasa” per chi vuole viaggiare gratis

Possibilità di ospitalità senza scambio di denaro.

Si chiama “Casa x casa: pagina per chi vuole alloggiare gratis”. Di cosa si tratta? Di una community di persone che amano viaggiare con un occhio al portafogli e con una  inclinazione alla condivisione. Stando infatti a quanto viene riportato nel profilo facebook “casa x casa: pagina per chi vuole alloggiare gratis”, raggiungibile al presente link, qui è possibile cercare alloggi gratuiti per le vacanze. Ma come funziona il tutto? Ripercorrendo ciò che viene riportato nella pagina on-line, i membri del gruppo mettono la propria casa a disposizione per gli altri membri del gruppo in qualsiasi periodo dell’anno. 

Per saperne di più è stata predisposto anche un sito web, raggiungibile al presente link. Pertanto chi avesse un alloggio, saltuariamente libero, da mettere a disposizione potrebbe sfruttare questa opportunità per viaggiare gratis. La community, in via di formazione, si basa quindi sullo scambio di ospitalità, senza pagamenti in denaro! Per accedere a questa possibilità basterà registrarsi all’interno del suddetto gruppo Facebook. Questo semplice passaggio consentirà di ricevere “7 crediti iniziali – equivalenti a 7 notti – da spendere subito in una delle case messe a disposizione dagli altri membri”. 

Questo quanto si legge in un post su Facebook. Pertanto l’offerta di ospitalità consente di  guadagnare crediti utilizzabili per soggiornare nelle case di altri utenti, senza alcun costo. Va da sé che più la comunità crescerà, in fatto di nuovi aderenti, e più saranno le possibilità di soggiornare gratis lontano dalle proprie abitazioni. Vediamo quindi quali e dove sono, ad oggi, le location messe a disposizione, considerando anche che si tratta di una comunità di nuova generazione.

Tra le proposte di alloggio disponibili si segnalano le seguenti: nelle regioni Toscana (provincia di Arezzo); in Lombardia (a Monza e provincia di Lecco); in Puglia (nella provincia di Bari) e  in Sicilia (nella provincia di Ragusa). Tutte queste location risultano già pubblicate all’interno delle pagine del gruppo. Ma gli amministratori hanno già scritto che saranno pubblicate a breve sulla piattaforma le case di altri utenti, che si sono già registrati sul sito!

Di Maria Teresa Biscarini

Altri articoli