Image default
Arte & Cultura

iTEG è ospitata a Nardò

La novità: l’Hub Esperienziale “iTEG Svela la Puglia On The Road” per riscoprire arti e tradizioni

iTEG, l’evento dedicato al Turismo Enogastronomico Italiano e all’Hospitality, è ospitata nel Castello Acquaviva di Nardò in Puglia dal 16 al 18 maggio 2025. iTEG si presenta in una nuova formula rinnovata per parlare di eccellenze del made in Italy e produzioni locali, senza dimenticare l’arte e l’artigianato, fare rete, creare connessioni, spingere riflessioni attraverso il gioco e la dinamicità dell’esperienza, creare interazione con talk, masterclass e sessioni di coaching. Tutto ciò per affrontare le sfide del settore e prepararsi ad un futuro del turismo enogastronomico, sostenibile e inclusivo, nei territori. L’evento quest’anno si arricchisce di una novità coinvolgente: l’Hub Esperienziale “iTEG Svela la Puglia On The Road”. Questa sezione, allestita all’esterno del castello, offrirà ai visitatori un viaggio sensoriale tra tradizioni, sapori e artigianato locale, attraverso laboratori e masterclass immersivi accessibili con l’iTEG Experience Card, offerta in gran numero da We Are in Puglia, uno strumento digitale che permette di partecipare a tutte le attività con un semplice QR code. 

Come partecipare ad iTEG? 

La partecipazione alle attività è gratuita ma è necessaria la registrazione sul sito www.i-teg.it, e alcune attività sono sostenute dal progetto “We are in Puglia”, che ha acquistato un numero limitato di iTEG Experience Card per offrire accesso gratuito all’Hub. Un’occasione imperdibile per scoprire e vivere le tradizioni pugliesi, tra giochi, formazione, degustazioni e networking, in un evento che unisce innovazione e autenticità, promuovendo il meglio del made in Italy e delle produzioni locali.

Francesco Fravolini

Altri articoli