Le opere selezionate si contenderanno un posto nelle tre sezioni del festival: Lungometraggi, Cortometraggi, e Location Negata
Ischia Film Festival apre il bando per la 23a edizione. Si tratta di un evento completamente dedicato a raccontare il territorio e le diversificazioni culturali attraverso l’audiovisivo. Dopo il grande successo della 22a edizione, che ha accolto ospiti di prestigio internazionale, tra cui i Premi Oscar Allan Starski e Susanne Bier, Charlotte Rampling, Stellan Skarsgård, Alessandro Gassmann, Maurizio Nichetti, Marco D’Amore, Maria Bakalova, Michele Riondino, Abigail Cowen, Jack Farthing, Neri Parenti e molti altri personaggi del cinema nazionale e internazionale, il festival riapre ufficialmente le iscrizioni per il concorso di selezione ufficiale.
Il concorso
Le opere selezionate si contenderanno un posto nelle tre sezioni del festival: Lungometraggi, Cortometraggi, e Location Negata. Saranno giudicate da tre giurie prestigiose: la Giuria Internazionale, la Giuria dei Critici Cinematografici e i membri dell’European Film Academy (EFA), oltre al coinvolgimento del pubblico che assegnerà il premio popolare.
Quando si svolge il festival
Dal 28 giugno al 5 luglio 2025 all’interno del Castello Aragonese, che regala otto giorni di proiezioni e incontri nell’affascinante cornice dell’isola d’Ischia. Grazie alla collaborazione con il Comune di Forio, si rinnova l’appuntamento con le masterclass, ospitate nella storica dimora di Luchino Visconti, La Colombaia, che si svolgeranno ogni mattina.
Come partecipare
Per maggiori informazioni e per partecipare al bando: www.ischiafilmfestival.it oppure sulla piattaforma filmfreeway: https://filmfreeway.com/IschiaFilmFestival
Francesco Fravolini