Image default
Arte & Cultura

In itinere “La nascita di Tropea”

by Bruna Fiorentino

Con la pubblicazione del libro La nascita di Tropea. Ipotesi sulla data di fondazione della città (Mario Vallone Editore, 2024), che contiene contributi storici e letterari di Pasquale Russo, Alfonso Lo Torto, Lucia D’Amore, Bruno Cimino, Saverio Di Bella e Antonio De Luca, è decollato un progetto, tuttora in itinere, ideato dall’avvocato e giornalista  Saverio Ciccarelli, che si propone di individuare una data o meglio un periodo storico, entro cui ipotizzare a quando risale il primo insediamento umano stanziale con interessi di vita lavorativa, personali e di comunità.

Dai contributi della pubblicazione emergono differenti posizioni, basate su proprie ipotesi accademiche e provenienza culturale, che arricchiscono l’obiettivo da raggiungere. 

Nelle intenzioni dell’ideatore, un giorno, un mese e un anno sono indicativi per stabilire la fondazione di questo centro urbano, ma sicuramente è più stimolante testimoniare che questa città, in quanto realtà collettiva, esiste da tempi remoti.

Il 28 dicembre 2024 si è svolta una conferenza di presentazione su questa nobile iniziativa, presenti quasi tutti gli autori, davanti ad un folto pubblico molto interessato all’argomento. Nel mese di marzo il progetto è stato inoltrato alla momentanea amministrazione comunale, rappresentata da tre commissari, per un coinvolgimento istituzionale che, però, e forse giustamente, è stato ritenuto più consono consegnare all’attenzione della prossima amministrazione eletta dal popolo.

Possiamo dire che la “nascita”, di cui stiamo argomentando, è ad oggi ancora in embrione? Certo, ma il monitoraggio è quotidiano nell’attesa che il futuro Sindaco e tutto il Consiglio comunale sappiano valutare con competenza, accogliere positivamente il progetto e predisporre quanto di meglio ci si attende per aggiungere all’attuale Borgo dei Borghi un ulteriore titolo tra i tanti già acquisiti.

Altri articoli