Image default
Arte & Cultura

‘Il Treno del Ricordo’ arriva a Sassari

La scelta di Sassari è legata alla nutrita presenza di esuli giuliano dalmati nella vicina Cittadina di Fertilia

‘Il Treno del Ricordo’, voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ricordare la tragedia degli istriani, fiumani e dalmati italiani che abbandonarono le terre natie all’indomani della conclusione del secondo conflitto mondiale, quest’anno concluderà il suo viaggio a Sassari il 24 e 25 febbraio 2025. 

Perché Sassari

La scelta è legata alla nutrita presenza di esuli giuliano dalmati nella vicina Cittadina di Fertilia, divenuta in questi ultimi anni emblema di rinascita e inclusione anche grazie all’importante lavoro che è stato svolto dall’Associazione Egea, in particolare con il viaggio raccontato dal Film ROTTA 230° – Ritorno alla Terra dei Padri, prodotto da Gianluca Vania Pirazzoli per Time Multimedia, presentato durante l’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia e recentemente trasmesso sulle reti RAI in Italia e nel Mondo. 

Ecomuseo Egea

Al termine della cerimonia ufficiale di inaugurazione della mostra itinerante, che si terrà la mattina del 24 febbraio presso la stazione di Sassari, che darà il via alle visite della mostra allestita all’interno dei vagoni, il Ministro dello Sport Andrea Abodi, che ha la responsabilità della Struttura di missione per gli Anniversari di interesse nazionale, ha annunciato che farà visita a Fertilia, per rendere omaggio alla comunità e per visitare l’Ecomuseo Egea, luogo nel quale sono custoditi i ricordi di tante famiglie che hanno dovuto cercare una nuova casa in questo lembo di Sardegna nord occidentale.

Francesco Fravolini

Altri articoli