Un progetto dell’Associazione Pro Terra Sancta per sostenere le donne in Betania.
“Noi, preziose come il Nardo”, è questo il nome del progetto tutto al femminile lanciato in Terra Santa dall’Associazione Pro Terra Sancta. Un progetto – secondo quanto riportato dalla Associazione – che vuole donare nuova speranza e grappoli di rinascita alle donne in Betania, la città di Marta e Maria secondo quanto narrato dai Vangeli. In un momento in cui la guerra imperversa, sono importanti questi progetti che aiutano le donne a ritrovare un po’ di speranza per il futuro. Il progetto consiste nell’avvio di tre corsi di formazione, in collaborazione con la scuola ortodossa di Betania, per insegnare tecniche di produzione artigianale di candele. Ad ogni corso, si sono aggiunte alcune mamme e tre di queste hanno iniziato a lavorare in un piccolo laboratorio – secondo quanto racconta Pro Terra Sancta nella sua newsletter – e oggi producono candele profumate con oli essenziali, in particolare con il nardo e da qui il nome del progetto, che aiuta le donne a conservare memoria delle tradizioni del luogo e contemporaneamente fornisce lavoro alle donne che vi partecipano. Una attività che unisce l’arte e la creatività con il lavoro manuale. Tuttavia il progetto ha bisogno del sostegno dei donatori e per questo Pro Terra Sancta ha lanciato una raccolta fondi.
Ma andiamo all’Associazione. Pro Terra Sancta è un network che realizza e promuove progetti di valorizzazione culturale e di sostegno alle comunità in Terra Santa. I progetti sono numerosi e vanno dall’Educazione e Assistenza all’Emergenza sanitaria, passando per progetti di Conservazione e Sviluppo. Attualmente opera in Libano con un progetto di sostegno a opere educative locali; in Siria dove il centro Pro Terra Sancta di Damasco è attivo con un Social and Emergency Center che si occupa della distribuzione di vouchers per l’acquisto di beni di prima necessità, oltre al supporto a realtà assistenziali locali; mentre a Betlemme è attivo il bazar Dar Al-Majus, un progetto equo solidale che offre una varietà di prodotti di alta qualità, ogni acquisto presso il bazar contribuisce a sostenere le persone vulnerabili e i progetti umanitari che l’associazione porta avanti a Betlemme. Non solo. Per incentivare i viaggi di in Terra Santa, Pro Terra Sancta ha aperto cinque Guesthouse nel cuore delle città storiche della Terra Santa. Senza dimenticare l’impegno in Palestina, in particolare a Gaza, raccogliendo e distribuendo cibo, medicinali e prodotti per l’infanzia, nonostante le numerose difficoltà dovute alla guerra in corso.
Per contribuire con una donazione al progetto “Noi, preziose come il Nardo” e a tutte le altre campagne è sufficiente visitare il sito www.proterrasancata,org
Amalia Barbara Di Bartolo