Image default
Arte & Cultura

‘Il Piatto Verde’ è in Emilia-Romagna

È una rassegna gastronomica per ricordare trent’anni di sapori e tradizione culturale. Gli appuntamenti in programma sono dal 16 marzo al 13 aprile 2025

‘Il Piatto Verde’ è in Emilia-Romagna per celebrare trent’anni di storia, tradizione e innovazione culinaria. Si tratta della rassegna gastronomica dedicata dedicato quest’anno alle erbe della longevità. È una interessante momento per esplorare l’utilizzo delle erbe in cucina attraverso eventi, degustazioni e incontri con chef di fama nazionale. Tutto comincia il 16 marzo per concludersi il 13 aprile 2025. Si prevede un ricco mese di eventi gastronomici tra cultura e sapori. Non solo. Saranno anche animate alcune location simbolo di Imola, l’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari, Tossignano, il Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola, Casola Valsenio, il Giardino delle Erbe, e soprattutto Riolo Terme, la Rocca e l’Istituto Alberghiero Statale “Pellegrino Artusi”, la cittadina che ha visto nascere questa storica manifestazione. L’evento è promosso da IF – Imola Faenza Tourism Company con la preziosa collaborazione dell’Istituto “Artusi”, per continuare a valorizzare il legame tra territorio e cucina. 

Il programma

L’apertura ufficiale dell’evento sarà sabato 22 marzo con Cammina e degusta, aperitivo all’interno dell’Autodromo di Imola, preceduto da una visita guidata del circuito. Il 25 marzo, all’Istituto Alberghiero di Riolo Terme, lo chef stellato Enrico Mazzaroni, sarà protagonista della Cena stellata. Il giorno seguente, Mazzaroni condurrà anche una speciale masterclass aperta sia al pubblico sia ai ristoratori. Il 27 e 28 marzo, sempre all’Istituto Alberghiero di Riolo Terme, si svolgerà la consueta gara di cucina tra studenti degli Istituti Alberghieri italiani e stranieri. Il 28 marzo sarà una giornata all’insegna del gusto e della raffinatezza. Lunedì 31 marzo, spazio all’arte bianca con una masterclass su pizza e pane a cura di Molino Naldoni a Faenza, mentre il 2 aprile si svolgerà il corso base con laboratorio sulla fermentazione delle verdure, condotto dall’esperta docente Sara Marani nei locali dell’Istituto Alberghiero. Il 6 aprile un appuntamento per i più piccoli: “Voliamo in Tavola!”, un pomeriggio al Parco della Vena del Gesso Romagnola a Tossignano (Museo Geologico) per far conoscere bacche, fiori e altre piante utilizzate dagli uccelli per nutrirsi e costruire i nidi. Durante tutta la rassegna, ogni domenica si potranno scoprire i segreti delle erbe della longevità con visite guidate e laboratori di tisane presso il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio. Parallelamente, sempre la domenica, sarà possibile partecipare a “Caterina, l’acqua di lunga vita e altre ricette”, una visita narrata alla Rocca di Riolo Terme ispirata alle tradizioni erboristiche di Caterina Sforza, con la realizzazione di una delle sue ricette.

Comprensorio turistico Imola-Faenza

Il patrimonio gastronomico d’eccellenza (www.imolafaenza.it) è uno dei suoi maggiori punti di forza. In questa terra di confine tra Emilia e Romagna nascono prodotti unici, frutto di un territorio generoso e di antiche tradizioni agricole. Tra questi spiccano lo Scalogno di Romagna IGP, l’Olio di Brisighella DOP, il Carciofo Moretto, il Marrone di Castel del Rio IGP, l’Albicocca di Casalfiumanese e la Cipolla di Medicina, solo per citarne alcuni. A Casola Valsenio, inoltre, sorge il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, un luogo di grande valore botanico dove vengono coltivate a rotazione quasi 500 specie di piante officinali, utilizzate fin dal Medioevo in cucina, medicina e cosmesi. Questo patrimonio non poteva che tradursi in una solida tradizione culinaria, dove le erbe sono protagoniste di piatti ricchi di storia e sapore. Tradizione e innovazione si incontrano e si esaltano nella rassegna gastronomica del Piatto Verde, evento che celebra il gusto autentico della cucina con le erbe.

Info e prenotazioni: 

Imola Faenza Tourism Company tel. 0546 71044 – iat.rioloterme@imolafaenza.it

Francesco Fravolini

Altri articoli