Nel cuore di Palermo, ai piedi del maestoso Monte Pellegrino, si estende uno dei parchi urbani più grandi e affascinanti d’Italia: il Parco della Favorita. Con i suoi 400 ettari di verde, questo polmone naturale rappresenta un’oasi di pace e natura per i cittadini e i turisti della città, offrendo paesaggi incantevoli, percorsi naturalistici e un’importante testimonianza storica.
Un po’ di storia
Il Parco della Favorita fu istituito nel 1799 da Ferdinando III di Borbone, re di Napoli e Sicilia. Dopo la fuga da Napoli a causa dell’occupazione francese, il sovrano si rifugiò a Palermo e decise di realizzare una vasta tenuta reale, destinata alla caccia e all’agricoltura. Il parco fu arricchito con ville, residenze e strutture destinate alle attività produttive, diventando un luogo strategico per la vita di corte.
La tenuta, originariamente privata, si estendeva fino al Santuario di Santa Rosalia, rendendo il Parco della Favorita un’area di collegamento tra la città e il Monte Pellegrino, definito da Goethe “il più bel promontorio del mondo“.
Che cosa vedere nel Parco della Favorita
Oggi, il Parco della Favorita è un luogo di svago e relax, ideale per passeggiate, attività sportive e momenti di contatto con la natura.
Tra le sue attrazioni principali troviamo:
Villa Niscemi – Un’elegante residenza nobiliare oggi sede di rappresentanza del Comune di Palermo. La villa conserva preziosi affreschi, arredi d’epoca e un magnifico giardino.
La Palazzina Cinese – Un gioiello architettonico in stile orientale, costruito come residenza reale per Ferdinando III. La sua struttura unica, con influenze cinesi e neoclassiche, la rende una delle attrazioni più particolari della città.
Il parco è attraversato da numerosi sentieri ideali per il trekking, il jogging e le escursioni in bicicletta. È anche una meta prediletta per chi ama la fotografia naturalistica.
Il parco è la porta d’accesso alla Riserva naturale di Monte Pellegrino che ospita il Santuario di Santa Rosalia, meta di pellegrinaggi e simbolo spirituale di Palermo.
Il Parco oggi tra natura e sport
Grazie alla sua estensione e alla varietà di ambienti, la Favorita è il luogo perfetto per gli amanti dello sport all’aria aperta. È frequentato da runner, ciclisti e appassionati di escursionismo. Oltre ai percorsi naturalistici, sono presenti campi sportivi e aree attrezzate per il fitness. Inoltre, il parco ospita spesso eventi culturali e manifestazioni, trasformandosi in un punto d’incontro per la comunità palermitana.
Il Parco della Favorita è un luogo ricco di storia, cultura e natura.
Che si tratti di una semplice passeggiata, di una visita alle sue ville storiche o di un’escursione verso il Monte Pellegrino, quest’angolo verde di Palermo rappresenta un tesoro da scoprire e valorizzare. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo ai visitatori di respirare un’aria diversa, lontana dal caos cittadino, immersi nella bellezza senza tempo della Sicilia.
By Rosa Maria Garofalo