Image default
Ambiente & Società Arte & Cultura

Il Museo delle Civiltà di Roma valorizza la cultura

Si presenta con una nuova personalità fisica, digitale e cognitiva, confermandosi un’istituzione impegnata nella produzione, diffusione e valorizzazione di una cultura sempre più condivisa, dinamica, plurale

Il Museo delle Civiltà di Roma valorizza la cultura mediante una nuova personalità fisica, digitale e cognitiva. Il Museo vuole perseguire un unico obiettivo: essere sempre più accessibile e in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di pubblico. Il Museo delle Civiltà (nella foto panoramica di Andrea Ricci) prosegue il suo percorso di aggiornamento proponendo nuovi percorsi e strumenti che, ispirandosi ai principi della Progettazione Universale e del Design for All, offrano un ambiente accogliente e stimolante per tutte e tutti i suoi visitatori, sia fisici che digitali.

Il valore aggiunto del website

La novità arriva anche dal sito (www.museodellecivilta.it) che si trasforma in una vera e propria vetrina per la condivisione anche del nuovo logo: integrato con l’abbreviazione MUCIV affiancata alla denominazione istituzionale, esso risponde in modo ricettivo alle abitudini comunicative contemporanee e facilita un’identificazione ancor più immediata e smart del Museo. Non solo. Tra gli interventi proposti per consentire un accesso diretto e trasversale alle collezioni storiche sono previste alcune novità rilevanti di cui il Museo si doterà a partire dalla primavera 2025, come l’implementazione progressiva negli ingressi e nei percorsi espositivi di postazioni multisensoriali, strumenti tattili, video in Lingua dei Segni (LIS), mappe a rilievo e modelli tridimensionali, tutte azioni inserite nel P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) e sostenute dagli investimenti P.N.R.R.

Francesco Fravolini

Altri articoli