Image default
Ambiente & Società

Il Lago di Tenno, un gioiello nel cuore del Trentino-Alto Adige

Nel cuore delle Dolomiti di Brenta, a pochi chilometri da Riva del Garda, nel comune di Tenno, provincia di Trento, si nasconde uno dei laghi più incantevoli e fotografati del Trentino-Alto Adige: il Lago di Tenno. Questo piccolo specchio d’acqua, noto per il suo caratteristico colore turchese e la sua forma quasi perfettamente circolare, rappresenta una meta ideale per chi cerca relax, natura incontaminata e una fuga dalla frenesia quotidiana.

Un capolavoro della natura

Il Lago di Tenno si trova a circa 570 metri di altitudine e ha origini relativamente recenti: si è formato in seguito a una frana avvenuta attorno all’anno 1100, che ha sbarrato il corso di un torrente. Il risultato è un bacino naturale di eccezionale bellezza, alimentato da sorgenti sotterranee e circondato da boschi e sentieri.

Ciò che rende il lago davvero unico è il suo colore turchese brillante, che cambia le tonalità secondo le condizioni atmosferiche e dell’ora del giorno.

Questo fenomeno è dovuto alla purezza delle acque e alla composizione del fondale, che riflette la luce in modo spettacolare.

Uno degli elementi più affascinanti del Lago di Tenno è la sua piccola isola, chiamata Isola dell’ottantasei, durante i periodi di siccità si trasforma in una penisola accessibile a piedi. Questo lembo di terra contribuisce al fascino romantico del lago, diventando spesso il soggetto preferito di fotografi e pittori.

HPIM1428.JPG

Attività, storia, natura e relax in un angolo di paradiso

Il lago è circondato da un sentiero ad anello facilmente percorribile (circa 45 minuti di cammino), adatto a famiglie, escursionisti e appassionati di fotografia. Lungo il percorso si possono ammirare scorci mozzafiato, aree picnic e angoli tranquilli, dove fermarsi per un bagno o semplicemente per rilassarsi.

Durante l’estate, il Lago di Tenno è balneabile e offre acque sorprendentemente calde per un lago di montagna. La sua tranquillità e la totale assenza di motoscafi lo rendono ideale per nuotare e per chi desidera godere di un’atmosfera silenziosa e rigenerante.

A breve distanza dal lago si trova Canale di Tenno, uno dei borghi medievali più belli d’Italia. Perfettamente conservato, questo piccolo agglomerato di case in pietra, archi e vicoli acciottolati offre uno spaccato autentico della vita rurale trentina. Durante l’estate e il periodo natalizio, il borgo ospita eventi culturali e mercatini che attirano turisti da tutta Europa.

Il Lago di Tenno è la scelta perfetta per una gita fuori porta, una vacanza rigenerante o un punto di partenza per esplorare le meraviglie del Trentino-Alto Adige. La sua posizione strategica, tra il Lago di Garda e le Dolomiti, lo rende accessibile e al tempo stesso immerso in un ambiente naturale straordinario.

Il lago si raggiunge facilmente in auto da Riva del Garda (circa 20 minuti di strada in salita), oppure tramite sentieri escursionistici per chi ama camminare. Sono presenti parcheggi, punti ristoro e strutture ricettive nelle vicinanze.

Il Lago di Tenno è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la natura regna sovrana e dove ogni angolo racconta una storia. Che si tratti di una giornata di trekking, di un tuffo nelle sue acque limpide o di una visita al vicino borgo medievale, questo lago saprà regalare emozioni autentiche e ricordi indelebili.

By Maria Rosa Garofalo

Altri articoli