In Becoming Karl Lagerfeld
Daniel Brühl nei panni del Kaiser: alla scoperta dell’uomo Karl e del designer
Karl Lagerfeld, l’iconico stilista di origini tedesche che ha conquistato Parigi e il mondo della Moda, è diventato il soggetto protagonista di una nuova serie televisiva biografica su Disney+.
Becoming Karl Lagerfeld, questo il titolo, esplora i risvolti più intimi della vita dell’artista, tessendo un racconto in cui evoluzione personale e professionale si intrecciano.
La serie, composta (per ora) da una stagione di sei episodi, si addentra nelle vicende private dello stilista, che si armonizzano e scontrano con la sua carriera, formando un unico fil rouge.
Il risultato è un ritratto intenso dei lati più nascosti di un uomo tanto fragile quanto determinato.
Lontano dalle luci delle sfilate, dal glamour del jet set e dalle apparenze sociali, Lagerfeld vive una realtà fatta di profonde insicurezze e solitudine.
Accanto a lui, due figure fondamentali con cui esser sé stesso: l’anziana madre e il giovane e avvenente Jacques De Bascher, con cui intraprende una relazione che trova nel legame emotivo la sua massima espressione.
Questi personaggi chiave accompagnano Lagerfeld in un percorso di scoperta e crescita, svelando e rivelando i moti interiori di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della Moda.
L’incontro con De Bascher accende in Lagerfeld la determinazione a diventare un grande stilista, trasformando una forte ambizione in una reale ascesa alla popolarità e al successo, tra le non poche difficoltà.
Senza mutare il temperamento distaccato che lo contraddistingue, lo stilista acquisisce esperienza e sperimenta, dando vita a capi che esprimono la sua vera essenza e creatività.
Il passaggio dal prêt-à-porter all’alta Moda lo porterà ad ambire alla creazione di una propria linea.
La competizione è tanta e la contrapposizione con l’amico-nemico Yves Saint Laurent viene nettamente evidenziata lungo tutta la storia, dove il piano personale e quello professionale si muovono di pari passo, senza soluzione di continuità.
La figura di Jacques De Bascher accompagna sempre Lagerfeld, ispirandolo e aiutandolo nella mondanità.
I due non possono fare a meno l’uno dell’altro, nonostante i tradimenti di Jacques anche con Yves, che se ne innamora follemente, e il distacco fisico di Karl.
Quest’ultimo rimane ancorato al lavoro, collocandosi lontano dalla vita di relazione che Jacques vorrebbe e dai vizi con cui quest’ultimo si consola.
Le mancanze a livello affettivo trovano contemperamento in una rassicurante presenza (non solo economica) di Lagerfeld, che alimenta il loro legame nonostante i motivi di sofferenza e turbamento di Jacques.
Le scene della serie sono arricchite dalla cura dei dettagli estetici, dai colori vivaci, dalle musiche intriganti e dalla vibrante energia delle ambientazioni, con personaggi emblematici come Anna Piaggi di Vogue Italia, l’artista Andy Warhol e Paloma Picasso figlia del grande pittore.
Carmelina Sessa