Image default
Ambiente & Società

Il Comune d’Italia dove più si pedala più si guadagna

Il progetto pilota ha durata fino al 2 giugno 2025.

Il Comune di Firenze “incentiva chi usa la bici, fino a 20 centesimi per chilometro percorso e 30 euro al mese”. A darne notizia è la pagina istituzionale della Città di Firenze di cui al presente link. L’inizativa che va sotto il nome “Pedala, Firenze ti premia” intende così promuovere il mezzo a due ruote per gli spostamenti cittadini in cambio di un contributo mensile e bonus per i cittadini più virtuosi. Indispensabili, a tal fine, il kit Pin Bike e una app dedicata. Quanto ai termini di durata del progetto è bene tenere a mente che lo stesso è in essere dal 03/06/2024 e si protrarrà fino al 02/06/2025. 

Riportando testualmente quanto diffuso in rete “la finalità del progetto è promuovere l’uso della bicicletta per tutti gli spostamenti sistematici, non solo quelli casa-lavoro ma anche quelli casa-scuola/università, ed è per questo che per questi percorsi l’incentivo sarà maggiore, fino a 0.2€/km”. Si potranno quindi impostare fino a due percorsi casa/ scuola e casa/lavoro per venire incontro alle esigenze di chi ha più sedi di studio o lavoro. Sarà inoltre possibile utilizzare sia biciclette ordinarie sia quelle a pedalata assistita. 

Venendo ai soggetti potenziali richiedenti, possono prendere parte all’iniziativa tutti i cittadini, lavoratori o studenti, con più di 18 anni di età: Gli stessi però devono essere residenti o domiciliati a Firenze dove devono studiare o lavorare. Sono altresì ammessi anche i residenti o domiciliati a Firenze che lavorano o studiano nei Comuni dell’agglomerato ovvero Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. Infine sono ammessi anche i residenti o domiciliati nei Comuni dell’agglomerato che studiano o lavorano a Firenze.

Ma come si fa a monitorare l’uso delle biciclette? “Il progetto – viene espressamente specificato – si basa su un kit, realizzato da Pin Bike, che è un sistema brevettato e antifrode per la certificazione, il monitoraggio e la gamification delle tratte urbane, e su un’app”. Il kit è infatti composto da un dispositivo hardware bluetooth che certificherà l’effettivo utilizzo della bicicletta, oltre a un supporto smartphone da manubrio e da luci di segnalazione.

Pertanto chi volesse partecipare, non dovrà fare altro che prenotare il kit online, scaricando l’app di Pin Bike e compilando la domanda di partecipazione. Poi si potrà ritirare il kit presso gli URP dei Quartieri. Una volta installato, basterà quindi inforcare la bici e pedalare. Gli incentivi saranno via via erogati tramite bonifico bancario ed accreditati sul conto corrente.

Oltre a questo, ogni mese saranno resi disponibili premi fino a 100 euro per i 200 utenti che avranno accumulato più punti in App con azioni virtuose come km pedalati, partecipazione ad eventi e questionari. Ogni partecipante, nell’arco del progetto, potrà poi ricevere anche premi aggiuntivi mensili fino a un massimo di 200 euro.

Di Maria Teresa Biscarini

Altri articoli