Image default
Arte & Cultura

‘Il Compleanno’ alla Sala Umberto di Roma

La commedia è di Harold Pinter, scene Ferdinand Woegerbauer, costumi Anna Maria Heinreich, regia Peter Stein 

‘Il Compleanno’ è in scena a Roma alla Sala Umberto dal 31 gennaio al 12 febbraio 2023. Stiamo parlando di un’opera teatrale, in scena per la prima volta il 28 aprile 1958 all’Arts Theatre di Cambridge, diretta da Peter Wood. È una delle pièce più̀ apprezzate e rappresentate di Harold Pinter, che la scrisse a soli 27 anni, influenzato dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e dalla lettura del Processo di Franz Kafka, di cui lo stesso Pinter realizzo nel 1993 una sceneggiatura cinematografica. 

La trama

Tutto comincia da una situazione apparentemente innocua per poi sfociare nell’inverosimile per via dei suoi personaggi. Individui paurosi, isolati dal mondo in uno spazio ristretto, infelici ma al sicuro. A un certo momento arriva qualcosa o qualcuno, a scuotere il loro pertugio e a rappresentare una minaccia. Il racconto diventa una tipologia di teatro che vuole mettere in scena individui soffocati dalla repressione, spesso neanche consapevoli della loro condizione, anzi convinti di essere in effetti uomini totalmente liberi. 

Il ruolo di Peter Sein

Peter Stein riprende, dopo la sua fortunata edizione di Ritorno a casa, il suo personale viaggio nella straordinaria drammaturgia pinteriana e lo fa con un testo giovanile del grande autore inglese e con una cosiddetta “commedia della minaccia”, ovvero una commedia dall’inizio apparentemente normale che evolve in situazioni assurde, ostili o minacciose. In scena alcuni dei suoi attori più̀ “fedeli” come Maddalena Crippa, Alessandro Averone e Gianluigi Fogacci.

Francesco Fravolini

Altri articoli