Image default
Arte & Cultura

Il cold case di Hazel Drew

In America molti casi di omicidio restano irrisolti diventando dei cold case, ossia quei casi che restano aperti, freddi, congelati in attesa che qualche nuova tecnologia o qualche nuova prova permetta agli investigatori di risolvere il caso. 

Questo è uno dei più misteriosi. 

Siamo a Salt Lake nel 1908 dove vive Hazel Irene Drew, una ragazza di bella presenza conosciuta nel paese molto riservata. 

Malgrado la sua riservatezza alcuni dettagli facevano pensare che la ragazza avesse frequentazioni con uomini più anziani e influenti anche se la realtà delle due vere relazioni rimaneva sconosciuta e nessuno riusciva a sapere qualcosa di più. 

Il 7 luglio del 1908 Hazel scomparve senza lasciare traccia, la sua assenza fu subito notata e le ricerche si misero subito in moto. 

Il suo corpo fu ritrovato dopo tre giorni in un laghetto a pochi chilometri da casa sua in avanzato stato di decomposizione vista la lunga permanenza in acqua. 

Fu riconosciuta grazie agli abiti che indossava e la causa della morte risultò essere un violento trauma cranico come rivelato dall’esame autoptico. 

L’arma del delitto non fu mai identificata e la comunità si ritrovò assai scossa dal delitto; varie furono le ipotesi dall’aver intrattenuto una relazione segreta all’essere vittima di uno scandalo. 

Le indagini si concentrarono su alcuni uomini con cui Hazel era stata vista ma nonostante le testimonianze nessuna prova concreta fu trovata per accusare qualcuno. 

Il caso era avvolto nel mistero e la polizia archiviò il caso come irrisolto.

La sua storia ispirò il personaggio di Laura Palmer nella serie televisiva Twin Peaks.

Nel 2019 un libro rivelò nuovi dettagli e teorie sul caso ma le autorità non approfondirono mai le piste suggerite forse per proteggere le persone potenti del luogo.

L’ipotesi più probabile è che la ragazza sia morta per evitare uno scandalo che avrebbe potuto danneggiare qualcuno del posto.

Altri articoli