Image default
Arte & Cultura

Hub Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta di Dicolab

Sono in programma oltre 40 corsi di formazione gratuita per la trasformazione digitale del settore culturale

Nasce l’Hub Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU. La trasformazione culturale avvenuta con la tecnologia cambia l’approccio culturale, valorizzando il digitale come strumento indispensabile per le nuove generazioni e non solo. 

La gestione dell’Hub

Sarà gestito da CampuStore in collaborazione con Fondazione Santagata, ISTUD Business School e Scuola di Robotica. L’Hub è parte di una rete di 10 hub che diffondono sul territorio nazionale le azioni di Dicolab. Cultura al digitale: per i professionisti e gli operatori del sistema culturale locale è in arrivo una ricca e differenziata offerta di formazione in presenza e online sui temi della trasformazione digitale del settore culturale. Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta vantano circa 1120 biblioteche e oltre 580 tra musei e archivi. 

Patrimonio culturale

Si tratta di un importante patrimonio culturale che l’innovazione digitale applicata al settore culturale può contribuire a tutelare e valorizzare. L’Hub agisce proprio in questa direzione, con un’offerta di corsi di formazione continua e aggiornamento professionale dedicata a chi è impegnato a guidare e intervenire nel processo di trasformazione digitale del settore. 

Corsi 

Tra marzo 2025 e giugno 2026 l’Hub svilupperà oltre 40 corsi a Torino, Asti, Baveno (VCO) e Genova, dedicati a rafforzare e sviluppare le competenze degli operatori e professionisti culturali per renderli protagonisti della gestione della trasformazione digitale. I corsi, della durata di 3 ore ciascuno, affronteranno tematiche chiave tra cui la comunicazione digitale, le strategie digitali per gli istituti MAB, l’integrazione del digitale per gestire e valorizzare il patrimonio culturale, l’innovazione dei servizi culturali, l’esperienza del visitatore, la gamification, l’applicazione di tecnologie avanzate come la realtà aumentata e l’intelligenza generativa. I corsi sono sviluppati per migliorare le competenze del personale del Ministero della Cultura e delle altre pubbliche amministrazioni, del personale di istituti culturali pubblici e privati, delle imprese e dei professionisti del settore culturale e creativo, di laureandi e ricercatori di università e accademie. La formazione è gratuita e certificata con Open Badge, lo standard di certificazione digitale delle conoscenze e delle competenze acquisite utilizzato a livello europeo e spendibile in tutte le sedi europee e nazionali.

Info

Per consultare la pagina dedicata all’Hub Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta di Dicolab. Cultura al digitale: https://dicolab.it/hub/hub-liguria-piemonte-valle-daosta/

Per conoscere DICOLAB. Cultura al digitale: www.dicolab.it

Francesco Fravolini

Altri articoli