Candidature aperte fino all’11 maggio 2025
“Tirocini retribuiti in Valle d’Aosta per favorire l’eccellenza artigiana!” Questo l’annuncio apparso sulla home page di un’agenzia per il lavoro. Ad offrire questi percorsi è il bando Master Mestè della Fondazione Gilardi. Il bando può rivelarsi particolarmente utile per chi fosse interessato al settore dell’ artigianato. Il territorio coinvolto è quello della Valle d’Aosta. L’occasione consente di acquisire competenze in settori che stanno andando per la maggiore e che coinvolgono prodotti di cosmesi, fitoterapia nonchè erbe officinali di montagna. Il percorso, a quanto si apprende, è giunto alla quarta edizione, e si prefigge di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro
Passando ora ai dati tecnici del bando, cominciamo col fissare la data di scadenza per l’inoltro delle candidature fissata all’11 maggio 2025. Quanto al target di riferimento va detto che la formazione è rivolta a giovani di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Le candidature “in palio” sono per 18 borse di studio del valore di 5.400 euro ognuna (900 euro al mese). Il percorso di formazione si compone di una parte di formazione in aula (di 35 ore) e un tirocinio di sei mesi a tempo pieno. La location è una delle aziende d’eccellenza artigiana collegata al progetto. Di queste undici si trovano in Piemonte (in particolare una nel Biellese e una nel Vercellese), tre in Liguria e due in Valle d’Aosta.
Tra le specializzazioni dell’artigianato incluse nel progetto si annoverano sartoria, tessitura, moda e design, falegnameria e restauro del legno. Ma anche creazioni in vetro e oreficeria, pasticceria e confetteria, farmacia e cosmesi, scultura e protesi. Per prendere visione del bando integrale si rimanda al presente link. Altrimenti è possibile telefonare al seguente recapito: 01119649614 o anche inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@fondazionececiliagilardi.org.
Di Maria Teresa Biscarini