Image default
Lavoro & Economia Sapere & Sapori

Export, cresce il food&beverage italiano

L’Italia è protagonista alla 30a edizione di Gulfood, fiera dedicata al food&beverage che si è svolta la scorsa settimana a Dubai. La manifestazione fieristica è il più importante appuntamento del settore in Medio Oriente

Export: aumenta il food&beverage italiano. L’Italia è protagonista alla 30a edizione di Gulfood, fiera dedicata al food&beverage che si è svolta la scorsa settimana a Dubai. La manifestazione fieristica è il più importante appuntamento del settore in Medio Oriente. È decisamente ottima la posizione registrata dall’Italia. Con un aumento delle esportazioni dell’industria alimentare e delle bevande Made in Italy negli Emirati Arabi Uniti pari al 6% nell’ultimo anno (Fonte: ICE Dubai (febbraio 2025), il nostro Paese consolida la sua posizione di leadership a livello globale.

Analisi del settore

«Quelli dei latticini e dei prodotti da forno – si legge nel Documento – sono i settori dell’industria alimentare in cui l’export italiano ha registrato i migliori risultati negli Emirati, con un aumento di circa il 40%, per un valore economico rispettivamente di circa 30 e 55 milioni di euro. A questo trend già positivo si somma l’incremento di oltre il 30% delle esportazioni di bevande italiane che, con un valore di circa 30 milioni di euro, permette al Paese di consolidare la sua posizione tra i primi sei esportatori verso gli Emirati Arabi in questa categoria. Il risultato che emerge dai dati, che rilevano un totale di 344 milioni di euro generati soltanto dal comparto food&beverage italiano, permette all’Italia di mantenere saldo il proprio 4° posto tra gli esportatori verso il paese del Golfo».

Francesco Fravolini

Altri articoli