Un susseguirsi di grandi sale immersive, per oltre 1.500 mq di sorprese e unicità creative, esplorando il pensiero non convenzionale del brand nel mondo del lusso – elegante, sensuale e unico, ma anche ironico, irriverente e rivoluzionario. Le creazioni sono raccontate attraverso una serie di temi che evidenziano le molteplici influenze culturali italiane alle radici di Dolce&Gabbana: dall’arte all’architettura, dall’artigianato d’eccellenza al folklore, dalla musica all’Opera, il Balletto, il teatro e, naturalmente, le suggestioni della “dolce vita”.
Dal 14 maggio al 13 agosto 2025, a Palazzo delle Esposizioni di Roma – il grande edificio neoclassico firmato da Pio Piacentini e inaugurato nel 1883 – diventa la nuova tappa della mostra itinerante “Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana”, dopo i trionfi a Milano e Parigi.
Seppur itinerante, ogni luogo la accoglie con il suo saperci fare, e infatti qui l’allestimento è completamente ripensato per dialogare con l’architettura della sede, donando all’esposizione una veste ancora più scenografica e immersiva.
L’obiettivo ella mostra è chiaro: raccontare il processo creativo di Dolce & Gabbana come un percorso che parte dal cuore – l’ispirazione – e arriva alle mani, che modellano la materia. Curata da Florence Müller e progettata da Agence Galuchat, la mostra si sviluppa su circa 1.500 mq e ospita più di 200 capi unici: dalla haute couture, alta sartoria all’ alta gioielleria.
Chi ha visitato il loro punto vendita a piazza di spagna, può pregustare cosa si trovera davanti, e attorno. Gli ambienti sono strutturati in sezioni tematiche che rivisitano la cultura italiana:
Una delle sale lascia senza fiato: pavimenti a specchio e luci barocche circondano abiti scintillanti in un continuum visivo che ammira ogni dettaglio di stoffe, ricami e applicazioni.
In linea con il loro pensiero, contrariamente a un’esposizione statica, qui si respira un’atmosfera teatrale: suoni d’epoca, estratti cinematografici, architetture scenografiche ricomposte, e una vasca centrale con vere sapienti mani di atelier al lavoro . È moda come rituale, artigianato come forma d’arte.
Questa non è solo una mostra, è una lettera d’amore aperta alla cultura italiana, da sempre ispirazione e musa delle creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, dei quali ripercorre lo straordinario processo creativo – dal cuore, da cui scaturiscono le idee, alle mani, attraverso cui le stesse prendono forma. Inoltre, include il lavoro di selezionati artisti visivi in dialogo con la creatività di Dolce&Gabbana.
Per maggiori informazioni:
—
“Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana”, la mostra a Palazzo delle Esposizioni | 14 maggio – 13 agosto 2025
Orari
Domenica–mercoledì 10:00–20:00 (ultimo ingresso ore 19:00); giovedì–sabato fino alle 22:30 (ultimo ingresso 21:30) ([palazzoesposizioniroma.it][2])
By Marino Ceci